I 5 blog d’arredamento da seguire subito
Una lettura per l’estate? Sì, ecco le pagine on line con le tendenze arredo più cool

Nella giungla del web esistono delle isole felici: si tratta di quei blog dedicati all’arredamento che vi consigliamo assolutamente di seguire!
Da leggere tutti d’un fiato sotto l’ombrellone o al fresco del climatizzatore, abbiamo selezionato 5 talenti che offrono ispirazione e stimolano la creatività del lettore.
Storie diverse, stili spesso differenti tra loro ma le nostre 5 protagoniste, tutte donne, sono accomunate tutte dal buon gusto e dalla voglia di condividere.
In ordine sparso, vi raccontiamo di questi blog nati per caso e poi cresciuti e coltivati con amore e tanta passione per l’home decor.
Ciuri Mood
Due sorelle e una passione smisurata per l’arredamento. Sara e Alessia si ispirano e fanno sognare i lettori attraverso un “Sicily Style” perfettamente a cavallo tra passato e presente.
Architettura, decor e interessanti lavori di brand identity.
Attivissime sui social consigliamo anche di seguirle su instagram dove è possibile cogliere subito l’essenza del progetto “Ciuri Mood”.
Una volta entrati in connessione con il concept vi sentirete catapultati in una sicilia da cartolina in salsa contemporanea: sarà necessario tornare a sbirciare giorno dopo giorno, ammirando scorci mediterranei e palette ispirate alle isole.
https://ciurimood.wordpress.com
Vesper Design
Più che un vero e proprio blog Vesper Design è piuttosto il sito web di una trend setter.
Grazia giovane talento Made in Sicily vive tra Catania e Milano, e si occupa soprattutto di progettazione, restyling e style.
In queste pagine ha raccolto le sue realizzazioni e le ispirazioni che la emozionano, dando vita ad un portfolio colorato e mitteleuropeo, con uno stile pulito che richiama un gusto nordico riscaldato dall’uso sapiente del colore e dai dettagli spesso in chiave vintage.
Le foto di Vesper Design sono di G. Frassi.
Un’ossessione per la mise en place, una bella tavola imbandita è spesso presente nelle foto che seleziona per il suo sito.
http://www.vesperdesign.it
La tazzina blu
Una grafica essenziale e particolarmente leggibile invita il lettore a frugare fra queste pagine che sono il mondo di Camilla: le sue preferenze e tante dritte per fare shopping on line a tema home decor e rendere la propria casa unica e inconfondibile.

Una predilezione per le atmosfere nordiche, ripresa anche nella sezione “Travel” nella quale racconta a più riprese la sua passione per questo angolo di mondo.
Di carattere e vagamente eclettica la sua rubrica “Lifestyle” dove Camilla ci mostra outfit e allestimenti decor come un vero e proprio lookbook da sfogliare pagina per pagina, brava!
https://www.latazzinablu.com
La gatta sul tetto Milano
Fresco e delizioso come la padrona di casa.

Cinzia, laureata in architettura è oggi una blogger di professione e un’affermata progettista, e dalle pagine del suo blog dichiara che lo scopo è dare al lettore uno strumento che li aiuti ad immaginare la casa dei sogni e anche a provare a realizzarla.
Uno scopo ambizioso che però riesce a centrare in pieno attraverso le sue pagine ricche di spunti, progetti e render, soluzioni per tutti gli spazi e gusti.
Ci hanno fatto invaghire di lei le sue rubriche curate e puntuali (e numerose!) in particolare se amate questo stile romantico e bucolico non perdete lo “Shabby Chic on Friday”, Cinzia vi condurrà per mano in un’atmosfera country e rilassata da sogno!
Da non perdere la rubrica “Trend Alert” dove la blogger dimostra tutto il suo essere sempre sul pezzo e anche qualche cm in avanti.
http://www.lagattasultettomilano.com
Blog a cavolo
Uno spazio creativo che stimola la manualità del lettore attraverso il fai da te.

Grafica nitida e contenuti trasversali, in queste pagine si parla di arredamento ma anche di riciclo, di lifestyle e famiglia.
Non mancano i tutorial per imparare il DIY (acronimo inglese di Do- It – Yourself) e donare una vita nuova ad un oggetto vecchio o addirittura da buttare.
Una filosofia green e tanta voglia di fare, le tendenze e le ispirazioni di Antonella sono una bella lettura per motivarsi e rendere il focolare domestico uno spazio intimo e confortevole.
http://www.blogacavolo.it
Photo Credit: Web