
Ci sono piatti che entrano dritti nel ricettario, perché sono sbrigativi, facili, sani, riscuotono successo quando li prepari, semplicemente perché sono ricette tramandate. Se solitamente l’hummus di ceci è quello poi comune, questa versione con le carote sarà altrettanto irresistibile. Perfetto in inverno per condire fette di pane casereccio, per delle bruschette, per accompagnare delle insalate o delle verdure al vapore. Lo potete prepara anche in anticipo, e se resta conservare tranquillamente in frigorifero per un paio di gironi.
Come in tutte le ricette la differenza la farà la scelta delle materie prime, quindi in questo caso delle carote! Meglio se quelle fresche ancora con il ciuffo verde, che profumano di erba e terra, e sono dolci.
Ingredienti:
8 carote medie
2 teste d’aglio
1 cipolla dorata
250 gr ceci precotti, scolati e sciacquati
olio evo
rosmarino fresco
sale e pepe
Preriscaldate il forno a 180 °. Lavate e pelate le carote e tagliate a pezzi regolari e uguali. In una teglia da forno, adagiate l’aglio, le carote e le cipolle tagliate a metà, a irrorate con l’olio. Fate arrostire il tutto per 35 minuti, fin quando le carote e cipolle saranno tenere e rosolate e gli spicchi d’aglio morbidi.
In un robot da cucina, create la purea di verdure, aggiungendo quelle arrosto con i ceci, precedentemente lessati per qualche istante, a filo -lentamente- versate l’olio, se necessario qualche mestolo di acqua di cottura per raggiungere la consistenza desiderata.
Non abbiate fretta, potrebbero essere necessari anche 5 minuti per ottenere un hummus liscio e cremoso. Infine aggiungete il rosmarino, sale e pepe, e passate al mixer per ancora un minuto.
L’hummus di carote è delizioso mangiato immediatamente, quando è ancora caldo!