No Result
View All Result
martedì, 10 Giugno 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Hollywood a sostegno della miniera di Floristella-Grottacalda

A puntare i riflettori è il regista siculo – americano, Michael Cavalieri, noto a livello internazionale per il film “The Next Karate Kid” del 1994, che torna nella sua amata Sicilia con il lungometraggio “La porta per l’Inferno”, dedicato proprio alle miniere di zolfo

di Redazione
07/12/2022
in News, Primo Piano
Hollywood a sostegno della miniera di Floristella-Grottacalda
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Dal mondo per eccellenza delle celebrità, Hollywood arriva un sostegno per valorizzare le antiche miniere di Floristella – Grottacalda, tra le più importanti d’ Europa, uniche in Sicilia.

A puntare i riflettori è il regista siculo – americano, Michael Cavalieri, noto a livello internazionale per il film “The Next Karate Kid” del 1994, che torna nella sua amata Sicilia con il lungometraggio “La porta per l’Inferno” presentato durante la conferenza stampa del progetto al teatro Garibaldi.

Un viaggio lungo le zone minerarie del territorio, per raccontare la vita e la sofferenza degli uomini e soprattutto dei “carusi’’ nelle miniere di zolfo.

Una storia densa di umanità, duro lavoro e speranza che hanno segnato l’esperienza di migliaia di persone e il destino di intere comunità cittadine. Un progetto in coordinamento tra comune di Piazza Armerina-Enna, Aidone, Valguarnera e l’Ente Parco Archeo minerario Floristella.

Assessore Ettore Messina

«Il Parco minerario di Floristella – ha dichiarato l’assessore alla cultura e al turismo del comune di Piazza Armerina, Ettore Messina – non può restare solo un luogo legato alla memoria della sofferenza, ma può e deve diventare un’area di attrazione turistica, legata alla bellezza dell’ambiente, al fascino di una storia ancora viva e alle iniziative artistiche e culturali, che facciano rivivere il parco tutto l’anno. Su questo, stiamo costruendo un progetto che guarda in avanti».

La presentazione a Piazza Armerina, ha un valore particolarmente rilevante in quanto, la città patrimonio dell’Unesco, è legata profondamente alla miniera di zolfo di Floristella, sita tra i comuni di Piazza Armerina e Valguarnera Caropepe.

Ma non solo, si vuole dare la possibilità di coinvolgere in particolare i giovani e le scuole, per ricucire il solco profondo di una storia del passato che ancora oggi può essere rinnovata e produrre benefici effetti.

Un modo per rafforzare l’identità culturale del territorio e accrescere l’attrazione turistica, oltre ed insieme alle meravigliose ricchezze del Barocco e dell’arte dell’Antica Roma.

Presidente Parco Floristella, Piero Patti

«Si tratta di una delle prime iniziative con questo nuovo consiglio di amministrazione, dopo aver messo in regola la documentazione contabile del Parco – ha commentato il Presidente dell’Ente Parco Floristella, Piero Patti – che ci ha dato la possibilità di avere una dimensione didattica per le scolaresche che stanno venendo numerose, da diverse parti dell’Isola, oltre che da Piazza Armerina, e che possono così scoprire uno spaccato di memoria storica relativa alle miniere. Qui lavoravano tanti ragazzi come loro, e alcuni hanno perso anche la vita. E poi il regista Cavalieri ci ha dato l’opportunità di portare alla ribalta internazionale il nostro territorio. Ci auguriamo sia anche occasione di promozione e di rilancio del Parco».

In questio giorno sono stati oltre  900 i giovani provenienti da tutta la Sicilia, che hanno visitato il Parco Minerario di Floristella insieme al regista, accompagnati dal Sindaco Cammarata, dall’Assessore Messina, dal Presidente dell’Ente Parco Patti e dalle guide turistiche.

Tags: la porta dell'infernolungometraggioMichael Cavalieriminiere di Floristella – GrottacaldaParco FloristellaThe Next Karate Kid”
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
ménage à trois.lifestyle

Ménage à trois e threesome. Quando il letto diventa "affollato"

Life Style

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello
Bellezza e benessere

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello

di Redazione
01/10/2024

Dopo l'estate molte persone fanno i conti con un senso di "insoddisfazione" il quale, seppur latente durante tutto l'anno, in...

Leggi Articolo
Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

11/09/2024
Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

03/09/2024

I più Letti della settimana

madri
News

Madri che uccidono i figli: dal delitto di Cogne all’omicidio della piccola Elena

di Erika Giacira
14/06/2022

Medea era una bellissima maga. I poteri magici li aveva ereditati dalla zia Circe, la tenacia invece era il dono...

Leggi Articolo
danika mori pornhub

Danika Mori: ad una siciliana va il “top performer squirting” ai PornHub Awards 2022

28/03/2022
attila.news

Attila, la storia straordinaria di uno straordinario eremita delle Eolie

08/09/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}