A vincere il titolo della 1° edizione del Festival della Granita Siciliana, è il pasticcere, nonché proprietario del bar ”Al San Domenico” di Acireale, Salvatore Di Paola.
Le recensioni, tutte positive, sulla qualità e sulla location del Bar ”Al San Domenico” non smentiscono: la granita di Salvatore Di Paola è l’indiscussa vincitrice della 1° edizione della ”Nivarata”: il Festival della Granita Siciliana che punta a rendere la granita artigianale siciliana un’icona identificativa del territorio.
Abbiamo intervistato proprio lui per scoprire i segreti di tanta bontà e successo:
«Per il Festival della Granita Siciliana – dichiara Di Paola – ho creato la nostra specialità ”Mandorla all’araba”; si tratta di una granita alla mandorla più fresca, realizzata con la mandorla di Avola (SR), l’anice stellato e la cannella.»
L’attenzione alle materie prime e la ricerca di nuovi gusti, sono il punto di forza della tradizione artigianale; ogni anno il pasticcere crea nuove granite ”esclusive” come la ”Mannula e Muddica”:
«Per creare una granita croccante ho realizzato la ”Mannula e Muddica” fatta con mandorle e pane ai grani antichi, perfetta per chi ama il ”crunch.»
Per gli amatori della granita al pistacchio invece, Di Paola rassicura:
«Molti dicono di usare il pistacchio di Bronte, in verità si tratta di pistacchi di varie provenienze. Io invece acquisto da anni sempre lo stesso a Bronte; potrei esibire a tutti i miei clienti la certificazione di provenienza dei miei ingredienti.»
Sembra difatti che il sapore non menta. Una questione di responsabilità e professionalità che porta inevitabilmente a puntare in primis sulla qualità che sulla convenienza:
«La mia ottica corretta porta a mettere di lato il punto di vista economico» prosegue Di Paola.
E la granita, invece, la si produce tutto l’anno?
«La produzione invernale include anche la granita, ma attenzione, si produrranno solo i gusti di stagione che escludono dunque il gelsi, la pesca e la fragola.»
Se siete amanti dei gusti estivi, pazienza, ci sarà il panettone a consolarvi:
«Produciamo anche panettoni artigianali al pistacchio di Bronte. – conclude Di Paola – La produzione del panettone è una tradizione a cui non posso rinunciare.»