No Result
View All Result
martedì, 10 Giugno 2025
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Gisira, la pandemia che distrugge i ristoratori

di Martina Strano
02/02/2022
in News
gisira
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Gisira, nota pizzeria situata nel cuore di Catania, venerdì ha annunciato l’ultimo giorno di apertura. Un’altra attività distrutta dalla pandemia.

Un luogo d’incontro per i catanesi e non solo. Via Gisira è una di quelle vie dove si pensa sempre di trovarsi all’estero. Sarà forse perché essendo una via centrale è frequentata da tanti turisti. Negli anni via Gisira è diventato luogo di movida. Una via dove poter mangiare e bere bene lontano dalle zone sovraffollate.

«Siamo stati costretti a chiudere il Gisira che era una realtà catanese da circa 9 anni e mezzo a causa delle forti limitazioni derivanti dal Covid» ci racconta il proprietario Giancarlo Di Mauro. «Le persone da qualche mese escono solo il sabato e di conseguenza gli altri giorni della settimana non si lavorava abbastanza. Il nostro personale lavorava sei giorni su sette ed era regolarmente assunto. Con l’aumento dei costi delle materie prime e delle utenze non siamo più riusciti a coprire i costi. Abbiamo subito due lockdown invernali che ci hanno penalizzato parecchio. Questo terzo inverno non abbiamo avuto un lockdown ufficiale ma tra le persone che hanno contratto il Covid, quelle in isolamento perché hanno avuto contatti con positivi, le persone che non hanno il green pass e quelle che giustamente sono preoccupati, la situazione non è stata diversa dagli scorsi inverni. Il settore della ristorazione e quello alberghiero sono quelli che sono stati principalmente penalizzati. Non è un bel periodo per nessuno e il governo italiano è praticamente assente».

Come Gisira, tantissime altre attività del territorio sono state costrette a chiudere, sperando possa essere solo una triste e breve parentesi.

L’annuncio su Facebook

Così i proprietari di Gisira hanno annunciato la chiusura tramite un post su Facebook:

“Cari clienti ed amici, ci siamo impegnati sin dall’inizio, e gli ultimi mesi ancor di più, affinché non arrivasse il momento che stiamo vivendo in questo presente. Ci abbiamo provato, tanto, con tutto il nostro cuore, impegno e forza! Abbiamo incassato tutti i duri colpi che gli ultimi, ormai quasi, due anni, ci hanno inflitto, sia la pandemia che la gestione da parte del governo italiano. Nonostante il forte legame peer questa azienda ci abbia permesso di contrastare ogni colpo ricevuto, e a farci rispondere con l’apertura delle porte del Gisira, giorno dopo giorno… Siamo arrivati, adesso, al momento in cui dobbiamo mettere un punto e guardare avanti, perché tutto quello che abbiamo fatto non è più sufficiente! Ed è così, che con tanta tristezza ed amarezza nel cuore, vi comunichiamo che domani, sabato 29 gennaio, sarà ‘ultimo sabato di apertura per il Gisira! Speriamo di vedervi in tanti e vi aspettiamo con l’affetto e la passione di sempre per questo lavoro. Perché la passione non può essere spenta, e se neanche tutto il recente passato ci è riuscito… Chissà, forse ci sarà ancora un futuro per il Gisira, ma questo futuro non è adesso!!! Non è una resa definitiva, ci hanno costretto a prendere questa decisione, molto sofferta, ma non ci stiamo arrendendo, abbiamo però bisogno di tempo. In questo tempo cercheremo di trovare una nuova strada per il Gisira, voi non dimenticatelo, non dimenticatevi di noi! Grazie a chi ha fatto parte del Gisira, dal primo giorno in cui tutto andava ancora costruito, a chi è stato di passaggio, e a chi c’è sempre stato! Grazie ad ognuno di voi, ai clienti di sempre, ai nuovi e a quelli occasionali!”

Tags: cataniacovidgisiraristorantiristorazione
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo

È morta Monica Vitti

Life Style

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello
Bellezza e benessere

Con l’outfit giusto andare in palestra è ancora più bello

di Redazione
01/10/2024

Dopo l'estate molte persone fanno i conti con un senso di "insoddisfazione" il quale, seppur latente durante tutto l'anno, in...

Leggi Articolo
Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

Sicilia e visite culturali: è boom di turisti. Come arrivare via mare

11/09/2024
Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

Vacanze in Sicilia a settembre, road tour messinese

03/09/2024

I più Letti della settimana

madri
News

Madri che uccidono i figli: dal delitto di Cogne all’omicidio della piccola Elena

di Erika Giacira
14/06/2022

Medea era una bellissima maga. I poteri magici li aveva ereditati dalla zia Circe, la tenacia invece era il dono...

Leggi Articolo
danika mori pornhub

Danika Mori: ad una siciliana va il “top performer squirting” ai PornHub Awards 2022

28/03/2022
attila.news

Attila, la storia straordinaria di uno straordinario eremita delle Eolie

08/09/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Martina Strano

Questo sito è associato alla

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}