Nel weekend: Escursioni, boschi e galassie

Nel fine settimana assecondiamo la voglia di aria aperta e allora perchè non farlo tra passeggiate nei parchi naturali le galassie? Tantissimi gli eventi legati alla città e alle escursioni ma anche fuori dal pianeta accompagnati dall’orchestra del Bellini e il Ludum che ci porta a scoprire Saturno.
Venerdì 30
Alle 19:30 alla Libreria Vicolo Stretto si terrà l’incontro di Psicologia Generazionale con la dottoressa Marinzia Sciuto.
Alle 20:30 al Teatro Sala Chaplin andrà in scena Sfracelli d’Italia di Nicola Costa. Uno spettacolo che conclude il progetto del Laboratorio di Drammatizzazione Permanente 2017-18 che ho diretto per il Centro Studi Teatro e Legalità – Accademia D’Arte Drammatica.
Sabato 1
Alle 18:30 alla Badia di Sant’Agata, a cura dell’associazione Enta ‘ngeniousa, La Giocattolaia in Terrazza racconterà la storia di Quando Noè cadde dall’arca. Lettura animata da Claudia Barone.
Alle 19:30 presso la Palazzina Liberty del Palazzo comunale di Zafferana Etnea “Incontri con… la cultura e la tradizione culinaria siciliana” Patrizia Maltese presenterà “Stampa e potere”. Per informazioni: Biblioteca Comunale Tel 095.7093002 [email protected]
Alle 20:00 al Monastero dei Benedettini andrà in scena Fonte a Ponente, luna crescente. A cura di Officine Culturali e in collaborazione con l’Università di Catania un fiabesco percorso teatrale sta per riprendere vita al Monastero, ancora una volta protagonista di un esperimento artistico frutto della collaborazione tra artisti, studiosi, creativi e imprenditori.
Alle 21:00 al Ludum, science center Catania a Misterbianco sarà possibile osservare Saturno e i suoi anelli con Occhi su Saturno. Prenotazione Obbligatoria al 3485205905 o al 095382529
Alle 9:00 la villa comunale di Zafferana Etnea sarà il punto di ritrovo per La Scalazza, una escursione del Parco dell’Etna, questa volta in versione estiva, attraverso una mulattiera che serviva da collegamento tra il paese di Zafferana Etnea e le aree agricole di montagna. Fine escursione alle16:30 a Zafferana. Il percorso è segnalato come difficile. La prenotazione va fatta esclusivamente per via mail, inserendo i nominativi e un recapito di telefono. [email protected] Per informazioni potete contattare i numeri: Antonio Strano 3470346742, Saro Maugeri 3471754126.
Dalle 17:30 in piazza Duomo ad Acireale il PopUp Market Sicily.
Alle 18:00 in piazza Duomo a Sant’Alfio si potrà partecipare alla Sagra della Ciliegia.
Alle 19:30 alla Tenuta San Michele a Zafferana Etnea all’interno del AmiCaFest, un festival di pianoforte ideato da Luca Cubisino, pianista, e sotto la direzione artistica di Giuseppe Montemagno, ospiteranno una serata pensata come una maratona di pianoforte di 90 minuti in cui si alterneranno i migliori pianisti del Festival Pianistico Internazionale selezionati dai docenti Enrico Elisi, Sofya Gulyak, Yoonie Han, Tian Ying. Il concerto è gratuito ma con posti limitati e su prenotazione.
Info e prenotazioni: [email protected] | +393483382958
Alle 20:30 al Teatro Antico di Taormina si svolgerà la cerimonia di premiazione dei Nastri d’Argento.
Domenica 2
Dalle 10:00 In occasione della 1° domenica del mese, visite guidate al Castello Ursino e al Teatro Bellini, organizzate dall’Associazione Guide Turistiche Catania. Ore 10 Visita del castello Ursino e della mostra L’istinto della formica. Ore 12.00 Visita del Teatro Massimo Bellini
Biglietto unico integrato € 9,00 per persona comprensivo di visita guidata e ingressi ai siti.
Ingresso solo su prenotazione (via sms/whatsapp) al numero 344/2249701.
Alle 21:00 al Teatro Romano di Catania Carmen Failla dirigerà l’Orchestra del Teatro Massimo Bellini in America Movie Tribute con musiche delle più celebri colonne sonore del cinema americano.
Alle 8:00 Passeggiata naturalistica attraverso l’ Area Marina protetta del Plemmirio costeggiando la penisola della Maddalena tra storia, leggenda e natura apprezzandone la valenza archeologica e paesaggistica nonché l’ ambiente marino della futura riserva. Per info Salvatore 3482502085
Francesco 3286695017