“Fuori la mafia dal comune”, appuntamento con No Pua di Catania al corteo del 30 gennaio

Quando i giornali hanno pubblicato gli atti giudiziari che dimostravano, in maniera chiara, il sistema di potere tra Ciancio, Bianco e le aziende, anche in odor di mafia, che dovrebbero devastare la Playa col PUA, il Consiglio Comunale e le Istituzioni cittadine sono state in silenzio: complici.
Quando i giornali hanno reso noti i contenuti della relazione della Commissione Regionale Antimafia che certificava le linee di contatto tra la mafia e determinati consiglieri comunali, denunciava l’uso illecito dei CAF e le infiltrazioni mafiose, le Istituzioni cittadine, a parte rarissime eccezioni, hanno deciso di fare quadrato, di difendere i consiglieri, di auto-assolversi. Nel migliore dei casi hanno scelto il silenzio.
Per questo abbiamo deciso di rompere il silenzio, di scendere in strada e di gridare forte: fuori la mafia!
Basta Bianco, Ciancio, Costanzo, consiglieri che prendono i voti con pacchi di pasta, con ricchi imprenditori che riciclano il denaro affamando le zone già povere della città. Basta con chi per opportunismo e convenienza politica sceglie il silenzio!
Catania può cambiare.
Il Comitato No Pua partecipa ed invita a partecipare alla manifestazione di sabato 30 gennaio alle ore 17.30 alla villa Bellini di Catania. Tutti insieme in piazza a gridare: “fuori la mafia dai palazzi di Catania!”