Forestali: si conclude una storia nata nel 1822

Dal decreto stabilito riguardo la Pubblica Amministrazione, saranno circa settemila gli addetti del Corpo Forestale che saranno spostati nell’Arma dei Carabinieri.
Riceveranno i gradi corrispondenti, c.a 120 andranno al corpo dei Vigili del Fuoco, altri 120 nella Polizia di Stato e c.a 30 nella Guardia di Finanza; il decreto per legge sancisce inoltre le specialità: per Polizia di Stato -aree urbane Arma- aree provinciali, ai Vigili del fuoco la gestione degli incendi, ed un numero unico il 112.
Ma cosa comporterà per i contribuenti ? Nuove divise, formazione, militarizzazione, ecc.
E chi si occuperà dell’ambiente? Del controllo per la salvaguardia di flora e fauna?
I sindacati si sono rivolti al ministro Padoan per comprendere i termini del decreto, ma sarebbe opportuno che ricordassero di aver avuto un ruolo fondamentale nell’accordo insieme a DC PCI PSI, che fu estremamente penalizzante per la Sicilia quando stabilirono che le giornate lavorative sarebbero state a carico della regione e il rimanente dell’INPS; il centro nord si prendeva la cassa integrazione e il sud con la metà delle risorse i forestali.
Tra tutti il piu contento sarà il Presidente Crocetta che ad Ottobre aveva promesso 11 milioni di euro per i pagamenti.