sabato, 2 Luglio 2022
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Firmato protocollo d’intesa tra il Comune e l’Iacp per completare 144 alloggi a Librino

di Redazione
04/03/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Dopo la riqualificazione del Palazzo di Cemento a Librino, Catania continua il proprio impegno nel ridurre il disagio abitativo. 

Con l’obiettivo di disporre nuovi alloggi da destinare alle famiglie disagiate, il Comune e l’Istituto Autonomo Case Popolari di Catania hanno stipulato un accordo tra pubbliche amministrazioni per realizzare i lavori di recupero e completamento edilizio delle due Torri di viale Biagio Pecorino e viale San Teodoro a Librino, fermi da oltre venti anni.

Il sindaco Salvo Pogliese e il presidente dell’Iacp di Catania Angelo Sicali, presente l’assessore alle politiche comunitarie Sergio Parisi, hanno firmato un protocollo d’intesa finalizzato a recuperare 144 alloggi da destinare a famiglie bisognose in cerca di un’abitazione.

I lavori, dell’importo complessivo di 12,5 milioni di euro, saranno eseguiti dal Comune di Catania e finanziati con fondi provenienti dalla programmazione comunitaria o nazionale.

«Con questo accordo tra due diverse pubbliche amministrazioni -ha detto il primo cittadino- saniamo un’altra ferita storica per la città di Catania, sempre a Librino. Recupereremo appartamenti per l’emergenza abitativa che fin dal nostro insediamento abbiamo considerato una priorità della nostra azione».

«Dopo la consegna dei 96 alloggi dell’ex palazzo di cemento -ha aggiunto Pogliese-, oggi scriviamo un’altra pagina importante che darà una boccata d’ossigeno al disagio abitativo che è una piaga della nostra comunità cittadina. Ringrazio il presidente Sicali e l’assessore Parisi che hanno collaborato concretamente con l’ingegnere del Comune Fabio Finocchiaro e il direttore dell’Iacp Salvo Bella, per raggiungere un obiettivo atteso dal lontanissimo 1991 quando furono appaltati i lavori che negli anni sono rimasti incompiuti per traversie burocratiche e giudiziarie».

Nell’accordo sottoscritto a palazzo degli Elefanti, l’Istituto Autonomo Case Popolari di Catania (I.A.C.P.), mantiene la proprietà delle Torri da recuperare, ma concede al Comune di Catania di effettuare i lavori di completamento e successivamente curerà i rapporti con gli assegnatari degli immobili e la manutenzione straordinaria degli stessi.

L’accordo, eseguito a titolo gratuito, in luogo della permuta o della cessione degli immobili, consente di risparmiare circa 250 mila di imposte, tasse e compensi notarili che il Comune avrebbe dovuto investire se non si fosse seguita questa procedura dell’intesa tra le due pubbliche amministrazioni. Allo stato attuale l’Amministrazione Comunale ha già in fase di aggiudicazione le gare per la progettazione degli interventi di recupero che saranno aggiudicate entro questa primavera con l’obiettivo di avviare in autunno le procedure per l’affidamento dei lavori.

A margine dell’incontro, il sindaco Pogliese e l’assessore Parisi hanno riferito degli altri investimenti per alloggi sociali, in testa, con 847 mila euro finalizzati all’utilizzo sociale di 14 alloggi confiscati alla mafia, oltre al recupero, già in atto, di un grande bene immobile in via Cefaly, sottratto dallo Stato alla malavita organizzata,  per cui sono stati investiti 1,5 milioni di euro di fondi Ue.

E.G.

Tags: alloggiangelo sicalicomune di cataniaemergenza abitativaIACPlibrinoriqualificazioneSalvo Pogliesesergio parisi
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

Covid, il bollettino giornaliero: +560 casi in 24h e 14 morti

Life Style

Vacanze estive: la Sicilia tra le mete preferite con Puglia e Sardegna
Life Style

Vacanze estive: la Sicilia tra le mete preferite con Puglia e Sardegna

di Elisa Petrillo
01/07/2022

Sono 28 milioni circa gli italiani che faranno le vacanze una o più volte, tra giugno e settembre, per un...

Leggi Articolo
Da domani al via i saldi in Sicilia

Da domani al via i saldi in Sicilia

30/06/2022
Un monopoly dedicato a Palermo

Un monopoly dedicato a Palermo

30/06/2022

I più Letti della settimana

Concerti annullati, lo sfogo di Niko Pandetta: “Sarò visto sempre come un criminale”
News

Concerti annullati, lo sfogo di Niko Pandetta: “Sarò visto sempre come un criminale”

di Erika Giacira
24/06/2022

"Fatt' a nomina e 'o cucchiti" recita un detto siciliano. Dopo aver ottenuto una certa "fama" questa sarà dura a...

Leggi Articolo
Denunciati nel catanese 3 lavoratori in nero

Denunciati nel catanese 3 lavoratori in nero

28/06/2022
Blitz droga nel catanese: 17 indagati

Blitz droga nel catanese: 17 indagati

28/06/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisabetta Ferlito

Edito da Artemide Srl semplificata
via Principi Riggio, 8
95022 Aci Catena (CT)

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: +39 377 3111153

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Food
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}