Fiocchetto Lilla: oggi la giornata Nazionale contro i disturbi alimentari

Anoressia nervosa, bulimia nervosa, sindrome della fame notturna, ortoressia, anoressia al contrario, disturbo dell’alimentazione controllata, sono tutti disturbi del comportamento alimentare.
Il 15 marzo è divenuta la giornata nazionale del Fiocchetto lilla contro i disturbi dell’alimentazione, che ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo al problema dei disturbi alimentari.
Il “Fiocchetto Lilla” è il simbolo della delicata fragilità di questa condizione giovanile.
A dare vita a questa iniziativa è stato un padre che a Marzo del 2011 ha visto morire la propria figlia di bulimia a soli 17 anni e che, come Presidente dell’Associazione “Mi nutro di vita” di Genova, l’associazione che promuove la giornata, lo scorso anno ha dato vita alla prima Giornata Nazionale del “Fiocchetto Lilla”.
Da quanto riporta chiarasole.ti, Stefano Tavilla, Presidente dell’Associazione “Mi nutro di Vita”:“Non può, non deve capitare ad altri. La morte di mia figlia deve servire a tutte le persone e le famiglie che vivono un dramma di questo genere. Il dramma di vedere chi ami che piano piano si spegne, non ride più, non mangia o vomita. Non accetta di farsi curare e a te resta la sensazione di non aver fatto abbastanza”.