Finocchi detox
Le feste di Natale si avvicinano, inizia il countdown per il cenone della vigilia, per il pranzo del 25, già sono arrivati i primi inviti per cene tra amici e colleghi per gli auguri, le giocate a carte, i dopo cena a base di buffet solo di dolce. E allora per non rinunciare a nulla, e meglio dedicare un attenzione mirata a questo periodo per evitare di annullare tutti i benefici della palestra iniziata a settembre, delle diete che si seguono come un mantra, a volte fa bene depurare l’organismo anche solo un giorno a settimana. La chiave é mangiare qualcosa di leggero che faccia bene, il digiuno non è consigliato, e allora ecco: finocchi in pinzimonio.
Ingredienti:
Finocchi
Sale
Olio Evo
Aceto di mele
Prezzemolo, semi di fionocchio
Per prima cosa riempire una pentola capiente di acqua e portare ad ebollizione. Lavare e pulire i finocchi, tagliarli a spicchi e immergerli nell’acqua bollente e salata ( il sale, preferibilmente iodato, é da mettere poco,e solo al momento dell’ebollizione). Tempo di cottura mediamente 10 minuti, ma orientativi perché dipenderà dalla grandezza dei vostri spicchi di finocchio, in ogni caso controllate che i rebbi di una forchetta entrino nel finocchio senza difficoltà, e scolate. Nel frattempo emulsionate l’olio Evo con l’aceto di mele ( non contiene zuccheri e basta poco per esaltare il sapore delle pietanze) il prezzemolo tritato finemente, se amate i sapori decisi aggiungete semi di finocchio! Potete intingere gli spicchi di finocchio in una ciotolina con l’emulsione, o condirli normalmente subito. Impiattate et voilâ: detox rapido e gustoso.
Curiosità : sapevate che il finocchio contiene solo 30 calorie per 100 grammi? Che c’è il maschio (forma tondeggiante, meno fibroso e più commercializzato) e la femmina (forma allungata)? Che ha notevoli proprietà drenanti? Che aiuta chi ha problemi digestivi,chi non ha in dispensa la tisana ai semi di finocchio digestiva ?
Di certo gratinati al forno, croccanti fuori morbidi dentro, sono più stuzzicanti, ma aspettiamo tempi migliori per prepararli.