No Result
View All Result
giovedì, 8 Giugno 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli Cinema

Festival del cinema di Cefalù, “Uova di seppia” vince il premio Earth day 2023

Il documentario racconta il lungo e rischioso viaggio che intraprende la seppia comune per deporre le uova nelle coste sabbiose del mare Adriatico

di Redazione
21/04/2023
in Cinema, Primo Piano
Festival del cinema di Cefalù, “Uova di seppia” vince il premio Earth day 2023
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il documentario “Uova di seppia” diretto da Roberto Lo Monaco vince il “Premio Earth day 2023” del Festival del cinema di Cefalù. Il cortometraggio della durata di 14 minuti racconta come, ogni primavera, la seppia comune (Sepia officinalis) inizia un lungo viaggio dal mare profondo verso le coste sabbiose del mare Adriatico. L’accoppiamento è ciò che li porta in quella zona. È il periodo dell’anno in cui i pescatori artigianali preparano i loro attrezzi da pesca per catturare questa preziosa specie. Una volta intrappolata, la seppia attacca le sue uova agli attrezzi da pesca che vengono distrutte dalle pratiche di pulizia dei pescatori. Ricercatori e pescatori devoti raccontano quanto questa pratica sbagliata possa compromettere la sopravvivenza di una specie fragile che vive solo un anno e depone le uova solo una volta nella vita. Ha prodotto il documentario il gruppo di ricerca di biologia e sviluppo, Disva, del Politecnico universitario delle Marche.

Roberto Lo Monaco è nato a Roma il 2 gennaio 1991. Da sempre appassionato di natura e mare. Per seguire la sua passione si è iscritto al corso di scienze biologiche all’Università di Roma Tre. Ha proseguito gli studi con un master in biologia marina all’Università Politecnica delle Marche. Parallelamente al percorso universitario, si avvicina sempre più alle arti audiovisive e alla fotografia, approfondendo le sue conoscenze nei programmi di montaggio video, grafica e animazione, fotografia, tecniche di ripresa aerea e subacquea. Dopo un periodo trascorso all’estero, ha fatto di questa passione il suo lavoro collaborando con gruppi di ricerca universitari per la realizzazione di documentari scientifici a scopo divulgativo e promozionale. «La natura e la scienza – dice – ci mostrano cose incredibili ed è proprio questo che vorrei mostrare nei miei documentari. Il mio obiettivo è un documentario scientifico che parli di natura e scienza. Per me comunicazione della scienza significa raccontare una storia in cui i protagonisti sono la passione per la ricerca scientifica, l’entusiasmo per le nuove scoperte e la bellezza della Natura».

Il Festival del Cinema di Cefalù aderisce a Earth Day Italia. E con l’hashtag #onepeopleoneplanet entra nel “Villaggio per la terra” contribuendo con il suo programma. Le manifestazioni in occasione dell’Earth Day organizzate dal Festival del Cinema di Cefalù hanno ricevuto il patrocinio dal presidente di Earth Day Italia Pierluigi Sassi. Le iniziative del Festival sono state inserite, e sono le uniche per tutto il territorio, sulla mappa di Earth Day internazionale.

Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
AltreScene, da Zō “Ecce Robot”: racconto di una generazione che viveva con i cartoon giapponesi

AltreScene, da Zō “Ecce Robot”: racconto di una generazione che viveva con i cartoon giapponesi

Life Style

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia
Bellezza e benessere

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

di Redazione
22/05/2023

I capelli, croce e delizia di ogni donna. Se una chioma in ordine rende ogni look impeccabile e ci aiuta a...

Leggi Articolo
A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

11/05/2023
Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

09/05/2023

I più Letti della settimana

“Fuori gioco”: un film girato ad Acireale con i giovani del posto
Cinema

“Fuori gioco”: un film girato ad Acireale con i giovani del posto

di Elisa Petrillo
14/07/2022

Si intitola "Fuori Gioco", il film interamente girato ad Acireale con un cast di giovanissimi e non solo, e la...

Leggi Articolo
attila.news

Attila, la storia straordinaria di uno straordinario eremita delle Eolie

08/09/2022
clothesbystep

Clothesbystep, un hobby che nasce con amore

07/04/2021

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}