Nasce Experimenta Siciliae, il primo travel experience summit dedicato al settore del turismo esperienziale in Sicilia.
Da Augusta a Letojanni per provare dal vivo le bellezze della Riviera Jonica Etnea della Sicilia Orientale.
La prima edizione di Experimenta Siciliae si terrà dal 17 al 20 ottobre con diverse attività in programma per sostenere il settore della Blue Economy legato allo sviluppo costiero della Sicilia orientale.
L’evento vedrà la partecipazione di oltre 50 operatori turistici locali, 35 buyers provenienti dall’Italia e dall’estero e una decina di giornalisti di testate nazionali e internazionali.
Un territorio ad alta vocazione turistica che attira ogni anno per le sue infinite bellezze locali.
Il primo summit dedicato al settore del turismo esperienziale sarà così un’occasione per raccontare al meglio le potenzialità della Riviera Jonica Etnea della Sicilia orientale. Un nuovo modo di vivere un viaggio con un turista che ha un ruolo attivo approfondendo la propria relazione con il luogo attraverso attività coinvolgenti.
Gli operatori coinvolti
Dal Grand Hotel Villa d’Itria al ristorante stellato Zash con lo chef Giuseppe Raciti, dalle degustazioni di birra artigianale con l’associazione Beer Sicilia alle attività di pesca e turismo ad Acitrezza, con l’incontro tra pescatori e maestri d’Ascia Rodolico, dal ristorante SAL con la chef Valentina Rasà alla camminata naturalistica alle pendici dell’Etna con Etna wild e Altai Sicilia. E ancora, l’incontro con i produttori di pistacchio di Bronte Pistì, le cantine Cottanera e Nicosia, la degustazione di Etna Urban Winery, Diving, bike tour, cooking lesson. Tutti operatori locali caratterizzati da un alto livello di esperienzialità e che rispondono ai principi generali del turismo responsabile e sostenibile.
«Incentivare questa vocazione turistica attraverso un summit esperienziale concentrando i maggiori operatori turistici del nostro territorio – sostiene il sindaco di Riposto dott. Enzo Caragliano- Portare avanti così un turismo non solo legato alle potenzialità delle nostre bellezze naturalistiche ma anche alle strutture, gli alberghi, i ristoranti, tutte quelle attività che permettono ad un turista di viaggiare serenamente.»
Un evento completamente gratuito per gli operatori del turismo, realizzato grazie al Gruppo di Azione Costiera Flag Riviera Jonica Etnea e la società Scirocco SRL.
«Experimenta Sicilia nasce dall’idea di mettere d’accordo la domanda con l’offerta nel settore del turismo esperienziale. E’ notevolmente cresciuta la percentuale di turisti che vogliono fare un’esperienza diversa e proprio in questa logica abbiamo voluto creare il primo summit in Sicilia sul turismo esperienziale. Metteremo a confronto buyers e tour operator provenienti da tutta Europa con i nostri operatori turistici. Uno scambio di esperienze e conoscenze che speriamo diventi proficuo » dichiara il Presidente del Flag Riviera Jonica dott. Gianni Vasta.
I comuni coinvolti nell’iniziativa sono Aci Castello, Acireale, Augusta, Catania, Fiumefreddo di Sicilia, Forza D’Agrò, Giardini Naxos, Letojanni, Mascali, Riposto e Sant’Alessio Siculo.