Che ci fa l’Etna al Trento Film Festival? Il vulcano siciliano sarà presente con due racconti che indagano il connubio uomo-natura. Si comincia il 2 maggio con il documentario Dove vanno i vecchi dèi che il mondo ignora?: un racconto della muntagna catanese attraverso gli occhi di uno scrittore francese che nel 1835 tentò di arrivare al cratere centrale. Luogo di ispirazione per scrittori e scienziati, la pellicola – opera di Giuseppe Spina e Giulia Mazzone, direttori del Cinema autonomo Nomadica, in collaborazione con Marco Viccario – spazia tra scienza e mistero. L’indomani sarà la volta di La famosa invasione degli orsi in Sicilia, film di animazione del fumettista Lorenzo Mattotti tratto dall’omonimo romanzo di Dino Buzzati. A guidare una spedizione in Sicilia alla ricerca del figlio è il re degli orsi Leonzio: simbolo della forza della natura e delle incomprensioni con gli esseri umani. A rappresentare la Sicilia a Trento, infine, sarà anche il palermitano Marco Rinicella che, in coppia con Francesco Mescolini, porta Fogu, un cortometraggio documentaristico animato che lega mito, tradizione popolare, mistero e natura attraverso le illustrazioni pastello dei due registi.
Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia
I capelli, croce e delizia di ogni donna. Se una chioma in ordine rende ogni look impeccabile e ci aiuta a...
Leggi Articolo