Buongiorno dall’Etna: attività stromboliana dal “Cono della sella”

L’attività eruttiva dell’Etna non si arresta. Nel pomeriggio di ieri, giovedì 20 agosto è iniziata una prolungata fase di emissione di cenere dal “cono della sella” sul Nuovo Cratere di Sud-Est dell’Etna così come affermato dall’INGV Vulcani.
Questa attività ha generato un pennacchio di cenere, spostata dal vento prima verso sud-sudest e successivamente, in serata, verso sud, causando leggere ricadute di cenere fino a Catania.
L’emissione di cenere è cessata in tarda serata.
Mentre nelle prime ore del 21 agosto è avvenuto un nuovo episodio di attività stromboliana alla medesima bocca, che ha generato poca cenere vulcanica. Tuttavia, i boati prodotti da questa attività si sono sentiti fino a più di 20 km di distanza sul versante meridionale del vulcano.
E.G.