No Result
View All Result
venerdì, 24 Marzo 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Entro il 10 agosto esame congruità per progetti PNRR

Per Cgil e Spi di Catania è necessario conoscere nei dettagli come saranno spesi i fondi e quali benefici ne trarranno i catanesi

di Redazione
02/08/2022
in News, Politica, Società
Entro il 10 agosto esame congruità per progetti PNRR
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin
Entro il 10 agosto i comuni e le altre amministrazioni etnee che si sono viste ammettere a finanziamento i progetti del PNRR, dovranno sottoporsi al decisivo esame di congruità.
Si tratta di ben 457.519.679,60 euro di fondi pubblici destinati a interventi sparsi tra Catania e provincia, ma la Cgil e lo Spi Cgil provinciale per bocca dei segretari generali Carmelo De Caudo (Cgil) e Giuseppina Rotella (Spi), con la segretaria confederale Cgil Rosaria Leonardi, segnalano che solo una minima parte di questi progetti sono già chiari nei loro proposito finali.
Se da un lato, infatti, si conoscono genericamente gli ambiti di azione che riguardano per lo più la voce “rigenerazione urbana”, dall’altro non è stato possibile comprendere quali siano gli aspetti principali della rigenerazione stessa, che potrebbero essere di carattere strettamente urbanistico, oppure edilizio, oppure più spiccatamente sociale.
«Sappiamo che molti PNRR sono il risultato del riadattamento di vecchi progetti – spiegano i sindacati – sappiamo che non sarà facile impiegare nuovo personale. Anche a fronte della delusione già incassata nelle scorse settimane, quando la città ha appreso che il servizio degli asili nido non sarebbe stato inclusi nei PNRR, per Cgil e Spi di Catania è necessario conoscere nei dettagli come saranno spesi i fondi e quali benefici ne trarranno i catanesi, nelle loro molteplici vesti di lavoratori, anziani, donne, studenti e persone con fragilità sia sociali che sanitarie ed economiche.
«Sino ad oggi la concertazione assolutamente insufficiente con il Comune di Catania, anche a causa di una stagione politica complicata da una crisi istituzionale interna, sfociata prima nella sospensione e poi nelle dimissioni del sindaco, non ci ha messo in condizione di poter contribuire concretamente a molte scelte e decisive del PNRR- proseguono De Caudo, Rotella e Leonardi – Ciò è avvenuto anche in molti comuni dell’hinterland e con la Città metropolitana, dove non siamo stati adeguatamente coinvolti. Per questo abbiamo reiterato le richieste di incontro approfittando degli ultimi giorni a disposizione. In ogni caso, anche dopo la scadenza,  la Cgil e lo Spi, insieme alle altre categorie, continueranno a lavorare sul fronte sindacale vigilando sulla qualità della spesa e sul reale valore occupazionale dei progetti. Non ci scorderemo certo di dare priorità alla sicurezza sul lavoro, alle esigenze abitative e sociali degli anziani, comprese
le dimissioni protette, alle donne e all’integrazione socio sanitaria».
Tags: cataniacgilPNRRspi
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Nascondeva nella sua abitazione 70 grammi di hashish e 20 di marijuana

Nascondeva nella sua abitazione 70 grammi di hashish e 20 di marijuana

Life Style

Sette dolci tipici siciliani da preparare a Pasqua
Food

Sette dolci tipici siciliani da preparare a Pasqua

di Giada Pagliari
23/03/2023

Che dolci preparare in occasione della Pasqua? Vi consigliamo i 7 piatti tipici più amati della cultura culinaria siciliana: cuddura...

Leggi Articolo
Agrigento è tra le 10 finaliste che aspirano al titolo di “Capitale italiana della Cultura 2025”

Agrigento è tra le 10 finaliste che aspirano al titolo di “Capitale italiana della Cultura 2025”

23/03/2023
Salemi: unico comune siciliano in gara per il concorso “Borgo dei Borghi 2023”

Salemi: unico comune siciliano in gara per il concorso “Borgo dei Borghi 2023”

23/03/2023

I più Letti della settimana

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani
Gossip

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani

di Redazione
23/03/2023

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani, che nella vita fa l'Onicotecnica...

Leggi Articolo
Mostra interattiva di scienze al liceo “Amari” di Giarre

Mostra interattiva di scienze al liceo “Amari” di Giarre

22/03/2023
Le 7 specialità siciliane culinarie più amate dai turisti

Le 7 specialità siciliane culinarie più amate dai turisti

16/03/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}