Parliamo di ambiente, di riforestazione urbana e benessere psicologico. Questi sono i punti chiave dei due progetti della neo associazione Siké.
Siké è un’associazione il cui obiettivo è quello di diffondere i principi di uguaglianza, tutela della dignità umana e dell’ambiente, solidarietà sociale, parità di genere, economia circolare.
Una squadra nuova, giovane e forte quella di Siké che è organizzata in ben 4 team: Team Sviluppo, Team Solidarietà, Team Ambiente e Team Cultura. Una suddivisione che permette ai collaboratori di Siké di lavorare nel loro campo di specializzazione, occupandosi di ciò che è più adatto alla propria indole.
I progetti attivati dalla neo associazione sono due: Piantamola e Psiké.
Piantamola è un progetto di riforestazione urbana. L’obiettivo è rafforzare i polmoni verdi delle grandi aree urbane per contrastare l’inquinamento atmosferico, il degrado del suolo e garantire una migliore qualità della vita ai residenti. Al progetto possono contribuire con una donazione libera cittadini e imprese. Con una donazione di 20 euro un cittadino potrà inoltre dedicare un albero a una persona cara. La targhetta-dedica infatti sarà legata all’albero donato. Stessa occasione per le imprese con una donazione di 30 euro.
Psiké è invece un progetto di supporto psicologico gratuito. E’ un progetto finalizzato all’avvicinamento delle persone alle cure psicologiche. A tutti i cittadini, senza limite di reddito, sarà permesso di usufruire di due sedute gratuite presso le varie sedi dislocate tra i comuni di Acireale, Aci Sant’Antonio, Giarre, Catania e Zafferana Etnea. L’intento principale è diffondere l’importanza del supporto psicologico. Il servizio di potrà prenotare tramite il sito www.sikeassociazione.org nella sezione dedicata a Psiké.