“Donna…oltre il cancro” è il nuovo progetto ideato da Acto Sicilia, Alleanza Contro il Tumore Ovarico. Nato grazie a Daniela Spampinato, mamma e biologa che dopo aver scoperto il tumore ha deciso di aiutare e sostenere donne e famiglie.
Nasce così un direttivo formato da Daniela in qualità di presidente, l’avvocato siracusano Annamaria Motta e un team d’eccellenza formato dal professor Paolo Scollo, il dottor Giuseppe Scibilia e la dottoressa Giusy Scandurra. Non meno importante la partecipazione della sorella di Daniela, Stefania Spampinato, volto dell’amatissimo Grey’s Anatomy.
L’obiettivo del progetto è quello di celebrare la vita e le donne che con grande coraggio affrontano un percorso difficile come quello oncologico.
In un periodo in cui i malati di patologie diverse dal Covid sembrano essere stati dimenticati, Acto da loro voce e forza.
Una malattia che fa paura, che tutti hanno difficoltà anche solo a nominare. Una malattia che mette a dura prova il fisico, la mente e anche l’aspetto esteriore.
Orazio Tomarchio, make up artist e owner di La Truccheria Cherie, con la bellezza ci lavora a stretto contatto da anni. «Tutte le donne sono belle e tutte devono sentirsi belle. Il make up aiuta ad affrontare la malattia e a guardarsi allo specchio, con uno sguardo positivo verso il futuro che sarà», questo il motto di Orazio Tomarchio.
Per sostenere il progetto, il make up artist ha infatti trascorso un’intera giornata con queste donne dedicando loro coccole e trattamenti di bellezza.
La chemio rende infatti difficoltoso il rapporto della donna con il proprio aspetto fisico. Caduta dei capelli, pelle secca, pallore sono solo alcune delle trasformazioni evidenti.
Anna Maria, una giovane paziente, dopo il pomeriggio trascorso alla Truccheria Cherie racconta di aver ritrovato la sua femminilità. Prendendo consapevolezza della nuova immagine a seguito delle terapie ha compreso come valorizzare e fare riemergere la “donna” che c’era prima del cancro.
Il progetto “Donna…oltre il cancro” mostra come le pazienti affrontano la malattia attraverso tre video con la regia di Francesco Sciacca, presidente dei videofotografi siciliani. I video raccontano l’ “Io tutti i giorni”, la fragilità e l’ansia di ogni donna. Nell’ultimo video si da spazio invece agli uomini, i compagni delle donne affette da tumore ovarico parlando anche di sessualità.
Nei tre video si inseriscono inoltre gli interventi di esperti come la ginecologa Gabriella D’Agate, lo stilista Marco Strano e il make up artist Orazio Tomarchio che forniscono preziosi consigli a supporto di queste forti donne