Acireale: 15 dipendenti licenziati, alcuni consiglieri vogliono gli atti della Procura

Acireale – E’ polemica che non accenna a placarsi quella scoppiata in consiglio comunale, dopo che e’stato deciso il licenziamento dei 15 dipendenti comunali assenteisti.
Sono i Consiglieri Riccardo Castro dei democratici, promotore della stesura di un documento, e il Consigliere del gruppo misto Nino Sorace a chiedere, al presidente del Consiglio Rosario Raneri, di indire una “seduta straordinaria a porte chiuse”del civico consesso, per conoscere le motivazioni che hanno portato la commissione disciplinare a prendere la decisione estrema del licenziamento.
Fermo restando la legittimità da parte dei consiglieri, disciplinata dall’art 16 dello statuto consilare
Appare strana, la richiesta delle ‘porte chiuse’ seppur legittima? Perché come emerge dalla lettura del documento, sembra giustificata, non tanto dall’eventuale trattamento di dati sensibili, quanto dal presunto diritto da parte del Consiglio Comunale, di venire in possesso di atti, che dovrebbero essere coperti da segreto istruttorio, con processi penali in corso, e con le indagini ancora aperte su 43 dipendenti sui quali ancora la procura non si è espressa.
I consiglieri hanno chiesto di sapere perché è stato applicato l’articolo 55 quarter D.lgs 165/ 2001 che prevede il licenziamento in presenza di prove , in questo caso i video registrati dalle telecamere e non l’articolo 55 Ter.che invece prevede solo la sospensione.
Nel documento richiamano anche la giurisprudenza, in particolare una sentenza della cassazione che vieterebbe all’Amministrazione Comunale l’applicazione della sanzione più grave, prima degli esiti processuali. E ancora, quale sarebbe l’esposizione economica cui l’Ente andrebbe incontro, qualora il ricorso al tribunale del lavoro ne dovesse stabilire il reintegro
Il documento è controfirmato da altri consiglieri: Mariella Bonanno dei democratici,Bruno Piro Orazio Vasta e Giusrppe Cali del gruppo Misto e i 5 consiglieri che formano il gruppo di Forza Italia : Antonio Pio Castro , Milly Grasso , Francesco D’Ambra, Valentina Pulvirenti, Stefano Pennisi.