No Result
View All Result
domenica, 28 Maggio 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Dialoghi Siciliani, condivisione inclusione culturale

di Martina Strano
06/12/2021
in Cultura e spettacoli
dialoghi siciliani
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Dialoghi Siciliani, quando arte, natura, musica, umanità, visioni e pensieri si incontrano in una mostra.

Ieri l’inaugurazione di Dialoghi Siciliani, il nuovo progetto di Catania Art Gallery in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Brescia SantaGiulia.

Due i capitoli della mostra Dialoghi Siciliani: “Dimensione astratta, un orizzonte sensibile” al Palazzo Duchi di Santo Stefano e “Corpo emotivo, un luogo di incontro” nell’Ex Chiesa del Carmine a Taormina.

Due luoghi caratteristici e istituzionali della città di Taormina per un progetto fortemente voluto dall’Amministrazione comunale nato da un’idea dell’Avvocato Salvo Daniele Torrisi e da Catania Art Gallery.

Dialoghi Siciliani è visitabile fino al 16 gennaio. Il principio è quello di proporre una mostra che possa essere occasione di incontro, scambio, condivisione e inclusione culturale in generale. Un luogo che possa avvicinare il pubblico alla libertà sensibile concessa dall’arte.

Natura, arte, musica, umanità, paesaggio, luce, mente, anima, colori, sogni, visioni e pensieri sono solo alcuni degli elementi che emergono dal lavoro degli artisti. Un lavoro che è organizzato in percorsi volutamente non tematici, ma emotivi.

La mostra ripropone l’incontro e l’unione dopo il lungo periodo di chiusura e separazione imposta dalla pandemia tutt’ora in corso.

La mostra è diventata anche un progetto didattico che vede il coinvolgimento degli studenti del III anno di Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico del Dipartimento di Comunicazione e didattica dell’arte dell’Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia. Gli studenti frequentano il corso di comunicazione espositiva del prof. Matteo Galbiati e hanno partecipato all’iter che ha portato alla realizzazione della mostra interagendo e confrontandosi con il gallerista, gli artisti e i curatori.

La mostra Dialoghi siciliani è visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 19.00. L’ingresso è consentivo previa esposizione di Green Pass.

 

Tags: dialoghi sicilianimostrataormina
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo
Conoravirus, Musumeci la Sicilia è lontana dalla zona di emergenza - urlo

Conoravirus, Musumeci: la Sicilia è lontana dalla zona di emergenza

Life Style

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia
Bellezza e benessere

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

di Redazione
22/05/2023

I capelli, croce e delizia di ogni donna. Se una chioma in ordine rende ogni look impeccabile e ci aiuta a...

Leggi Articolo
A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

11/05/2023
Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

09/05/2023

I più Letti della settimana

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia
Bellezza e benessere

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

di Redazione
22/05/2023

I capelli, croce e delizia di ogni donna. Se una chioma in ordine rende ogni look impeccabile e ci aiuta a...

Leggi Articolo
clothesbystep

Clothesbystep, un hobby che nasce con amore

07/04/2021
Opificio Cutraro regala al Catania SSD un Mandarinetto artigianale per festeggiare la promozione in serie C

Opificio Cutraro regala al Catania SSD un Mandarinetto artigianale per festeggiare la promozione in serie C

24/03/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}