All’orto botanico dell’università di Palermo presentata la quarta edizione della biennale della Fondazione Radicepura Garden Festival, che sarà inaugurato il 6 maggio a Giarre, nel Catanese.
Sarà il primo evento internazionale dedicato al paesaggio del Mediterraneo, e coinvolge grandi protagonisti del paesaggismo, dell’arte e dell’architettura, giovani designer, studiosi, istituzioni, imprese.
Fino al 3 dicembre, nel parco botanico Radicepura, sarà possibile visitare 15 giardini e 4 installazioni, realizzati con le piante messe a disposizione da Piante Faro.
Il vivaio – che raccoglie 800 specie e oltre 5.000 varietà – rappresenta una delle realtà più innovative e dinamiche del territorio grazie all’attività portata avanti da oltre 50 anni da Venerando Faro, insieme ai figli Mario e Michele. Tema di questa edizione, proposto dal direttore artistico Antonio Perazzi, è “Il giardino delle piante”.
Alla conferenza presenti, oltre all’assessore Amata, il presidente dell’Ars Gaetano Galvano, l’assessore alle Attività Produttive Edy Tamajo, il direttore dell’Orto Botanico Rosario Schicchi, il direttore generale del Radicepura Garden Festival Mario Faro e Antonio Perazzi, direttore artistico del Radicepura Garden Festival.