mercoledì, 25 Maggio 2022
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Comic

Da influencer a fumetti

di Erika Giacira
22/02/2022
in Comic
Da influencer a fumetti
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Khaby Lame, Himorta, Elettra Lamborghini, Shade, Riae. Questi nomi hanno qualcosa in comune, oltre un’ampia popolarità sui social: tutti sono stati “trasformati” in fumetti. Un trend editoriale che raccoglie sempre più personaggi famosi pescati dal mondo del web.

Super Easy

Khaby Lame è un fenomeno mondiale: 120 milioni di follower su Tik Tok dove mostra con ironia come risolvere problematiche quasi inesistenti. Khaby Lame è diventato famoso senza dire una parola, conquistando tutti con la sua semplicità. “Super Easy”, edito da Mondadori, vede l’influencer nei panni di un supereroe: il fumetto, realizzato dallo sceneggiatore Giulio D’Antona e dal disegnatore Pietro B. Zemelo, racconta la storia del creator di Tik Tok dal Senegal fino alle case popolari di Chivasso.

Insomma, tutti i supereroi hanno bisogno che qualcuno racconti le proprie origini no?

La Carta del Fuoco

Himorta, al secolo Antonella Arpa, vanta un milione di follower su Instagram e una lunga carriera da cosplayer che attualmente la consacra come la più seguita in Italia ed Europa. Approdata a Canale 5 nello show “Avanti un altro”, l’influencer aveva ancora un sogno nel cassetto da realizzare da divoratrice di fumetti: creare uno tutto suo. Nasce così “La Carta del Fuoco” disegnato da Stefania Macèra, edito da Mondadori. La protagonista è propria lei, Antonella. Una mattina, tra gli innumerevoli regali che quotidianamente riceve dai suoi fan, un pacchetto attira la sua attenzione. È sciupato, avvolto in una carta stropicciata, e ha un biglietto allegato. “Fanne buon uso”, c’è scritto. Firmato: “Il fan”.

Antonella lo apre e trova al suo interno una semplice carta da gioco, con una fiamma disegnata sopra. Una cosa di poco conto, di cui si dimentica in fretta. Almeno fino quando, la sera, mentre racconta il fatto a un’amica, succede qualcosa di imprevisto. Qualcosa che in breve porterà Antonella a indossare un costume mai visto prima, a fare i conti con dei poteri spaventosi e le responsabilità che ne derivano.

influencerElettra Lamborghini e la dea del ritmo

Edito da Becco Giallo, “Elettra Lamborghini e la dea del ritmo” è il primo fumetto per ragazzi della twerking queen per eccellenza. Il suo nome è già nel titolo: cantante, personaggio televisivo ed influencer: l’erediteria di casa Lamborghini si trasforma in una guerriera sexy e scanzonata che beve solo latte di soya pronta ad affrontare le ballerine di twerking devote alla Dea del Ritmo per liberarsi da un’oscura maledizione.

L’obiettivo per Elettra, nel fumetto di Luca Vanzella e Salvatore Callerami, è diventare la nuova Sacerdotessa del Ritmo.

influencerLa fabbrica dei rapper

Rapper e doppiatore, Shade è molto noto per le sue abilità nel freestyle. L’influencer ha collezionato anche parecchi successi su Youtube come cantante: il singolo “La Hit dell’Estate” ha raggiunto i 54 milioni di visualizzazioni.

È autore e protagonista della graphic novel “La Fabbrica dei rapper” edito da De Agostini con i disegni di Roberto D’Agnano: ambientato a Torino, il fumetto narra le divertenti avventure del popolarissimo rapper Shade che, all’improvviso, perde tutti i propri fan: sarà grazie all’aiuto della producer Shilpa che scoprirà cosa si cela dietro il declino della propria carriera.

influencerRiae

Riae è tra le suicide girl più amate: oltre 4 milioni di follower su Instagram, una lunghissima carriera come modella alternativa. “Riae” edito da Shockdom racconta la vera storia di Ria Elisabeth Mac Carthy Dall’adolescenza complicata, alle scelte lavorative. Dalla libertà di usare il proprio corpo, all’amore per i tatuaggi. Dall’essere derisa al diventare un punto di riferimento per molte donne che nel 2020 combattono ancora perla propria indipendenza.

I disegni sono di Emmanuel Viola e Leonardo Cantone.

Tags: COMICelettra lamborghinifumettihimortakhaby lameriaeshade
Erika Giacira

Erika Giacira

"Classe 1998, scrivo da quando ne ho memoria. Laureata in Lettere Moderne all’Università di Catania, negli anni ho sentito nascere dentro di me l’esigenza di esternare i miei pensieri. Mai è andata via la bruciante ambizione che ho riposto nel potere delle parole: nel 2018 approdo a L’Urlo, giovanissima e inesperta ma con tanta voglia di crescere professionalmente e umanamente. Scrivo di attualità, cinema, musica e letteratura

Prossimo Articolo
Famiglie italiane e seconde auto: informazioni, dati e modelli migliori

Famiglie italiane e seconde auto: informazioni, dati e modelli migliori

Life Style

beer catania.eventi
Eventi

Beer Catania, torna il festival dellle birre artigianali

di Martina Strano
24/05/2022

Un lungo fine settimana con Beer Catania a Villa Pacini. Torna il festival delle birre artigianali Bee Catania da giovedì...

Leggi Articolo
Cambio di stagione! I consigli per non temere il vostro armadio

Cambio di stagione! I consigli per non temere il vostro armadio

24/05/2022
fabrizio puglisi.cultura

In prima assoluta “Don’t bass” del compositore siciliano Puglisi, dedicato all’Ucraina

24/05/2022

I più Letti della settimana

News

Arrestato 47enne nel catanese, condannato all’ergastolo

di Redazione
24/05/2022

I Carabinieri della Compagnia di Paternò hanno arrestato, Salvatore Fallica 47 anni che, secondo quanto confermato da sentenza di condanna...

Leggi Articolo
stimolazione anale.lifestyle

Via un altro taboo. Gli uomini traggono piacere dalla stimolazione anale

20/05/2022
fabrizio puglisi.cultura

In prima assoluta “Don’t bass” del compositore siciliano Puglisi, dedicato all’Ucraina

24/05/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisabetta Ferlito

Edito da Artemide Srl semplificata
via Principi Riggio, 8
95022 Aci Catena (CT)

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: +39 377 3111153

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Food
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}