
La zucca è protagonista insieme ad altre verdure per una crema saporita
Un colore inteso e un sapore delicato per questa ricetta. La dolcezza delle verdure presenti, zucca patate e carote è bilanciata dall’uso delle spezie.
Per un sapore più deciso
Aggiungete a scelta dei crostini aromatizzati alle erbe o delle cialde di parmigiano o ancora delle strisce di bacon o speck croccanti. Ma anche assaporata nella sua semplicità sarà una vera delizia.
Ingredienti
Carote 200 gr
Patate 200 gr
Zucca 1 kg
Scalogno o cipolla bianca 60 gr
Panna liquida o di soia 125ml
Semi di zucca 20 g
Semi del melograno 30 g
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva
Brodo vegetale 1lt
Salvia, timo o rosmarino
Noce moscata
Procedimento
Iniziate dalla pulitura delle verdure. Lavate e mondate le carote, lavate e pelate le patate, lavate e sbucciate la zucca, tagliate e metà e con un cucchiaio dal centro eliminate i semi. Riducete a cubetti tutte le verdure. Tagliate lo scalogno o la cipolla bianca a fette sottili.
In un tegame fate riscaldare qualche cucchiaio di olio e aggiungete lo scalogno, fate rosolare e aggiungete le verdure a cubetti.
Adesso lasciate cucinare per qualche minuto a fiamma media e successivamente versate il bordo vegetale precedentemente preparato. Aggiustate di sale e pepe e fate cucinare per circa 30 minuti. Mescolate di tanto in tanto e infine aggiungete la noce moscata e qualche foglia di salvia tritata.
Quindi tostate i semi di zucca in una placca da forno, infornate a 180° per 15 minuti. Mettete da parte. Tagliate a metà un melograno e prendete i semi all’interno.
Quando le verdure saranno cotte, spegnete la fiamma, aggiungete la panna e frullate il tutto con un mixer ad immersione. Otterrete così una crema omogenea e liscia, potete omettere la panna per un gusto più corposo.
Servite
Versate la crema di zucca in delle ciotole mono porzione, guarnite con i semi di zucca tostati e dei semi di melograno, ed un filo d’olio a crudo.