Sembrerebbe che il Covid stia facendo dei passi indietro: a confermare il miglioramento della pandemia sull’Isola i dati rilevati dal dottor Carmelo Iacobello, direttore dell’Uoc di Malattie Infettive dell’ospedale Cannizzaro di Catania.
Dopo mesi, anche i parametri della Sicilia sono scesi registrando un Rt compatibile con uno scenario di “rischio basso”, decretando così il passaggio dell‘Isola in zona gialla.
«È un giorno importante perché usciamo da una situazione che penalizzava moltissimo non solo da un punto di vista sanitario ma a che socio economico. Finalmente diamo un senso agli sforzi fatti»,afferma Iacobello all’AdnKronos.
«Nell’ultima settimana abbiamo registrato una diminuzione degli accessi al pronto soccorso che ha portato ad una diminuzione del numero di ricoveri. Da questo, a cascata, anche le rianimazioni hanno subito un ridimensionamento dei soggetti ricoverati».
«Il Cannizzaro – sottolinea il professor Iacobello – ha nove posti dedicati alla rianimazione per il covid, in questo momento siamo ben al di sotto del 40% di occupazione. Mi risulta – conclude – parlando con i colleghi di altri reparti dell’ospedale, che la situazione sta decisamente volgendo verso una flessione della curva epidemica e dunque tutto pian piano sta tornando alla normalità».
E.G.