Mancanza del Marchio CE, estintori scaduti, mancanza di documenti per la tracciabilità dei prodotti in vendita, e in un altro episodo riscontrata la mancata corrispondenza dello stato dei luoghi rispetto alla planimetria ufficiali.
Ecco quanto è emerso dai controlli nei locali anche all’interno dell’aeroporto Fontanarossa di Catania. Il personale della polizia di frontiera , insieme a quelli dell’Inps e dell’Asp, ha elevato sanzioni amministrativa di circa mille euro per ogni esercizio controllato.
In un caso ê stato persino accertato il reato riguardante il “cattivo stato di conservazione degli alimenti” e sono state elevate sanzioni per 3.166 euro per difformità delle etichettature dei prodotti alimentari