I giudici della terza sezione penale della Corte d’Appello, presieduta dalla dott.ssa Tiziana Carrubba, hanno confermato la condanna a 5 anni – per mafia – per l’ex assessore ai servizi sociali del comune di Paternò, Carmelo Frisenna. il giudizio era stato incardinato dopo l’annullamento della Cassazione della sentenza di secondo grado già emessa. I legali dell’imputato hanno annunciato ricorso in Cassazione.
Marco Benanti
45 anni, ex operaio scaricatore alla base di Sigonella, licenziato in quanto “sgradito” al governo americano per “pensieri non regolari”, ex presunto “biondino” dell’agenzia Ansa, ex giocatore di pallanuoto, ex 87 chili. Soggetto sgradevole, anarchico, ne parlano male in tanti, a cominciare da chi lo ha messo al mondo: un segno che la sua strada è giusta. Ha, fra l’altro, messo la sua firma come direttore di tante testate, spesso solo per contestare una legge fascista di uno Stato postfascista che impone di fatto un censore ad un giornale (e in molti hanno, invece, pensato che lo ha fatto per “mettersi in mostra”). E’ da sempre pubblicista, mai riconosciuta alcuna pratica per professionista, nemmeno quelle vere. Pensa di morire presto, ma di lui – ne è certo- non fregherà niente a nessuno. Nemmeno a lui.
Read Next
13 Gennaio 2021
Mafia maxi operazione nell’agrigentino, tra gli indagati un consigliere comunale
7 Gennaio 2021
Prefettura di Catania emette 11 interdittive antimafia, nel mirino anche un “paninaro”
6 Gennaio 2021
41 anni senza Piersanti Mattarella. Parla il nipote:”Non fu solo Cosa nostra a uccidere mio nonno”
Potrebbe interessarti anche
Leggi Anche
Close -
Boom di contagi: Gela diventa zona rossa
12 Gennaio 2021