Come riciclare Pandoro e Panettone

Gli avanzi sono croce e delizia, buttare non è ammesso, sopratutto quelli del Natale possono essere uno spunto per allenare la fantasia in cucina, e su tutti il Pandoro e il Panettone possono diventare ingredienti principali per ricette golose e insolite. A volte anche semplicemente per cambiare veste al solito dolce natalizio, stanchi della ennesima fetta di pandoro e panettone. Ecco alcune ricette veloci di dolci sfiziosi per riciclare con facilità avanzi di panettone e pandoro, non avrete più scuse!
Gelato natalizio:
Preparate la base del gelato alla crema e aggiungeteci dei pezzi di panettone o pandoro e passate tutto con il frullatore: assicuratevi che il composto resti liquido e non sia troppo denso. Accendete la macchina del gelato e avrete un gelato delizioso da servire in coppa con la cioccolata calda, non manca aggiungere granella di frutta secca, giusto per completare!
Pan perdu di panettone:
Sbattete 100 ml di latte con un uovo: immergetevi il panettone o il pandoro tagliato a grossi cubi. In una padella fate riscaldare 50 gr di burro e fate rosolare bene i pezzi di panettone. Serviteli caldi, cospargete di zucchero a velo e accompagnate con frutta fresca, perfetti i lamponi, dolce facile e gustassimo!
Affogato di panettone:
Ricetta rapida ma di massima resa e altrettanta soddisfazione per i commensali, mettete sul fondo di una ciotola o tazza, una fetta di panettone o pandoro, una pallina di gelato e poi versate il caffè americano tiepido o della cioccolata calda, servite e gustate.
Torta di mele e panettone:
In una terrina unite 300 ml di latte a due uova, 3 cucchiai di zucchero e la buccia di un’arancia non trattata. Incorporatevi il panettone o il pandoro fatto a pezzettini e impastate: versate l’impasto su una tortiera imburrata e ricoprite con due mele tagliate a fettine sottili. Infornate per 20 minuti a 180 gradi, fate la prova stuzzichino prima di sfornare.
Tiramisù croccante:
Fate rosolare le fettine di panettone o pandoro avanzato con una noce di burro in una padella, successivamente in una teglia alternate una fettina di panettone a un cucchiaio abbondante di crema al mascarpone aromatizzata agli agrumi, una dopo l’altra, ricoprite con cacao amaro in polvere, risultato d’effetto e di successo garantito!
Toast di Panettone:
Tagliate a fette verticali il panettone e “tostatelo” leggermente sul grill o sulla griglia, come se fosse pane. Quando è ancora ben caldo, spalmatelo di marmellata, perfetta quella all’arancia, o ai frutti di bosco. Un’idea perfetta per la colazione, ol a merenda.
Muffin di Pandoro soffici alle mele:
Sbriciolate grossolanamente il pandoro in una ciotola, in una seconda ciotola unite le uova allo zucchero, il lievito e lo yogurt. Mescolate bene il composto e versatelo nella prima ciotola con il pandoro,lasciate che il pandoro assorba il liquido. Intanto lavate e sbucciate le mele: tagliatele a dadini piccoli e uniteli alla ciotola con il pandoro. Mescolate bene il composto e aggiungete qualche cucchiaio di latte nel caso l’impasto fosse troppo solido. Versate l’impasto dei muffin nei pirottini per i muffin e metteteli in forno a 180° per una ventina di minuti. Facili e deliziosi!