Il salame di cioccolato, un dolce sfizioso e siciliano

In molti lo chiamano salame di cioccolato, ma per noi siciliani è semplicemente il salame turco. La forma tipica ricorda un salame, inoltre si serve tagliandolo a fette, proprio come il salame.
Un dolce facile da realizzare, anche per ci non ha dimestichezza coi dolci e la pasticceria, non ha bisogno di cottura, goloso per gli amanti del cioccolato, perfetto per chi ama riciclare il cioccolato e levare tentazioni dai vassoi sapersi per casa, residui delle feste natalizie, o dei dolcetti trovati dentro la calza della befana.
Ingredienti:
Cioccolato fondente 200 gr
Biscotti secchi 175 gr
Burro 150 gr a temperatura ambiente
Zucchero 150 gr
Uova 2 ( 100 gr) a temperatura ambiente
Rum 10 gr
Iniziate tritando il cioccolato grossolanamente, anche con il coltello, o con il mixer, e scioglietelo a bagnomaria, una volta che sarà completamente fuso, lasciatelo raffreddare.
Nel frattempo, in una ciotola, mettete il burro a pezzetti e montatelo con lo zucchero usando delle fruste elettriche, e infine aromatizzate con il rum, o altro liquore tipo il marsala o strega.
Aggiungete le uova, versandole una alla volta, dopo averle leggermente sbattute, continuate a sbattere con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. A questo punto versate il cioccolato fuso ormai raffreddato e
continuate a mescolare fino a quando il cioccolato non si sarà ben incorporato.
Passaggio successivo, prendete i biscotti e sminuzzateli grossolanamente con le mani in una ciotola, aggiungete il composto di cioccolato e mescolate per amalgamare il tutto.
Adesso trasferite l’impasto su un foglio di carta da forno, aiutandovi con la spatola per distribuite l’impasto in modo da creare un salsiccioto, o meglio il salame!
Sollevate una delle due estremità del foglio, portatela verso il centro e arrotolate fino ad avvolgerlo completamente con la carta da forno. Chiudete i laterali in modo che sia ben chiuso. Lasciate raffreddare in frigo per 2-3 ore minimo, ancora meglio se per una notte intera. (Se avete poco tempo basteranno 40 minuti in freezer).
Una volta pronto il salame, potete legarlo con lo spago e cospargerlo di zucchero a velo, l’ effetto sarà incedibile.
A questa ricetta base. potete aggiungere frutta secca, solo pistacchi non salati, o nocciole, o mandorle, o un mix di frutta secca per un sapore unico!