Cinema: Natale all’improvviso
L’atmosfera natalizia è già nelle vostre case, nelle vetrine delle città, nei vostri cuori e con Natale all’ improvviso anche al cinema! Nell’attesa dei cinepanettoni made in Italy ecco una commedia americana che ha tutti gli elementi classici del Natale, la neve, l’aeroporto, la giovane donna, il soldato, il cane, il nonno saggio, la ragazza bella e fragile, due sorelle in conflitto, la coppia in crisi, la zia stravagante, il divorziato con figli, l’ adolescente alla prese con la prima cotta, una cena da organizzare per riunire la famiglia e una voce narrante che svela il proprio punto di vista solo alla fine. Non sarà il classico film del genere di Charles Dickens “Racconto di Natale“, ma anche qui c’è un risvolto nostalgico tra presente passato e futuro, in cui la famiglia diventa il fulcro degli affetti, del sostegno, della possibilità in un futuro felice, perché non è mai troppo tardi, tuttavia come nella realtà, troppo spesso, bisogna aspettare le tragedie per rendersi conto del valore delle persone dei legami e degli affetti. Il regista di Natale all’improvviso, Jessie Nelson, arruola un cast importante: Diane Keaton e John Goodman, Marisa Tomei, Olivia Wilde e Amanda Seyfried, Alan Arkin solo per citare i più noti. Nelson riesce a far sorridere e ridere grazie all’ironia e alla tenerezza, alla sua capacità di delineare i caratteri dei personaggi smascherando le tipiche ipocrisie che spesso sottendono le riunioni familiari. Tutti i personaggi hanno un presente in cui c’è qualcosa da tenere nascosto agli altri familiari, ma, soprattutto, alla base di questo c’è un passato in cui si è originato l’inizio delle difficili relazioni attuali che andrebbero di fatto mimetizzate sotto la maschera che impone il bon ton. Tuttavia la famiglia è quel luogo dove si può essere se stessi senza essere giudicati ma solo accolti e abbracciati, con un’ iniezione di fiducia e ottimismo.
Trattasi pur sempre di un film americano ambientato a Natale, non aspettatevi troppo! Nulla a che vedere con la magia di “Love Actualy” , tanto meno con il romanticismo di “Il Natale non va in vacanza“.
Trama: Charlotte e Sam Cooper, dopo quarant’anni di matrimonio, hanno deciso di separarsi ma non vogliono farlo sapere ai familiari che si uniranno a casa loro per la vigilia di Natale, per salvare la festa e non turbarli, di comune accordo hanno deciso di dirlo solo dopo Natale, ma non sarà facile. I due hanno due figli: Eleanor che, lasciata dal suo compagno, non vuole che i genitori lo sappiano e Hank che ha tre figli e oltre alla moglie ha perso il lavoro. In arrivo c’è anche Emma, sorella da sempre rivale di Charlotte, che si è messa nei guai con la polizia nonché il loro anziano padre Bucky che si è innamorato di una giovane cameriera. In realtà, ogni componete di questa stravagante famiglia nasconde diversi i segreti!