lunedì, 30 Gennaio 2023
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
    • cronaca
    • cronaca giudiziaria
    • Scuola
    • Università
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
    • Gossip
    • Comic
    • podcast
  • Cultura
    • Libri
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Sport
  • Video
  • Home
  • News
    • cronaca
    • cronaca giudiziaria
    • Scuola
    • Università
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
    • Gossip
    • Comic
    • podcast
  • Cultura
    • Libri
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Sport
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Life Style Food

Ciccio Sultano, “Cucina Educata” al Giano di Roma

di Martina Strano
11/02/2022
in Food, Life Style
Ciccio Sultano, “Cucina Educata” al Giano di Roma
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Nel cuore de La Dolce Vita  romana, in via Liguria 28, all’interno dell’albero W Rome della catena Marriott Hotel, nasce Giano dall’idea di Ciccio Sultano.

Ciccio Sultano, patron del Duomo di Ragusa, due stelle Michelin, ha da sempre un sentimento di profonda venerazione per la Sicilia, la sua terra. Una venerazione che esprime nei sui menù, nei suoi piatti e nella scelta degli ingredienti.

Lo chef stellato ha una grande considerazione per gli ingredienti di base: l’olio, il grano e il sale. Sono questi i capisaldi della sua cucina. Da questi ingredienti Ciccio Sultano inizia il viaggio nella tradizione culinaria siciliana. La sua è una “Cucina Educata”. Una cucina che racchiude mare, terra, cultura, tradizioni, colori. Come in una festa popolare siciliana tutto è genuino: le verdure sono sempre fresche, la pasta è fatta in casa, le erbe e gli aromi coltivati in casa, carne e pesce.

Il ristorante Giano nasce probabilmente per rispondere all’assenza di un ristorante davvero siciliano.  Le sale sono eleganti e minimal allo stesso tempo. Ogni aspetto è curato con attenzione maniacale, cosa che rende ogni elemento perfettamente integrato con tutto il resto. Giano dispone anche di un piccolo spazio esterno. Uno spazio comune all’interno della struttura chiamato “Giardino Clandestino”. Un luogo perfetto per un aperitivo o un pranzo domenicale.

Ad affiancare Ciccio Sultano in quest’avventura, il suo braccio destro Nicola Zamperetti in cucina e il Pastry Chef Fabrizio Fiorani.

Nicola Zamperetti è nato in Veneto e dopo un’esperienza in Francia ha seguito Ciccio Sultano passo dopo passo in Europa. La sua è una cucina che può essere definita “più siciliana di quella dei siciliani”.

Fabrizio Fiorani ha iniziato nella sua città di nascita Roma a servire gelati. Da Roma è giunto a Tokyo che gli ha regalato la fama internazionale come pasticcere. Il successo lo riporta a Roma dove oggi dispone di uno spazio al W Rome: Zucchero x Fabrizio Fiorani.

Due i piatti del menu da non perdere sicuramente: la ventresca di tonno brasata, piatto che ha fatto storia al Duomo di Ragusa, e lo spaghetto Taratata con bottarga, limone, mollica abbrustolita e carpaccio di cernia.

Giano è quindi un luogo dove anche a Roma è possibile esplorare la Sicilia, terra di sapori, odori e colori.

Tags: ciccio sultanogianoromasicilia lifestylew rome
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo

La proposta di Forza Italia: Gianfranco Miccichè alla Presidenza della Regione

Life Style

Da Catania a Tali e Quali Show di Rai 1: il successo di Benedicta Nicotra
Eventi

Da Catania a Tali e Quali Show di Rai 1: il successo di Benedicta Nicotra

di Elisa Petrillo
30/01/2023

Una vera forza della natura la brava e bella Benedicta Nicotra, la cantante made in Catania, che ha conquistato il...

Leggi Articolo
I primi 10 anni di “Al Vicolo”

I primi 10 anni di “Al Vicolo”

29/01/2023
Sant’Agata: domenica 29, ultimo appuntamento con le aperture straordinarie di Palazzo degli Elefanti

Sant’Agata: domenica 29, ultimo appuntamento con le aperture straordinarie di Palazzo degli Elefanti

28/01/2023

I più Letti della settimana

I primi 10 anni di “Al Vicolo”
Eventi

I primi 10 anni di “Al Vicolo”

di Redazione
29/01/2023

Quando la passione per il buon cibo e la voglia di investire sul proprio territorio si combinano con l'energia del...

Leggi Articolo
Sant’Agata: la Candelora dei Pizzicagnoli in giro tra le strade di Lineri

Sant’Agata: la Candelora dei Pizzicagnoli in giro tra le strade di Lineri

25/01/2023
Checco Zalone sbarca in Sicilia con lo spettacolo campione d’incassi “Amore + IVA” 

Checco Zalone sbarca in Sicilia con lo spettacolo campione d’incassi “Amore + IVA” 

24/01/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: (+39) 393 3323012

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Cultura
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
    • Libri
  • Politica
  • Life Style
    • Travel
    • Moda
    • Shopping
    • Eventi
    • Food
  • Gossip
  • Sport
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}