Ciambella salata e furba di verdure
Un’ idea originale per presentare un contorno furbo e sfizioso che può diventare un secondo o addirittura il protagonista nei vostri brunch domenicali o per idee buffet. L’idea in più sta nella presentazione resa interessante dallo stampo per ciambella in silicone, facile da usare e garanzia per una cottura perfetta, il segreto sta nell’ abbassare la temperatura di 10° ( in questo caso a 160°) e prolungarla di circa 10-15 minuti. In questo modo le vostre ricette verranno perfette anche negli stampi in silicone.
La Cimbella salata di verdure può essere preparata anche il giorno prima, si conserva bene finanche 3 giorni, in tal caso prima di servirla tagliate a fette e riscaldate in forno caldo per qualche minuto.
In alternativa potete usare anche il classico stampo da plucake, in questo caso le verdure che tenete da parte per decorare le dovete mettere sopra la superficie dell’impasto prima d’infornare. Ecco a voi la ricetta per la Ciambella salata di verdure.
Preriscaldate il forno statico a 170°, imburrate lo stampo in silicone se è la prima volta che lo usate, altrimenti potete saltare questo passaggio; se invece usate uno stampo classico in alluminio imbucate e infarinate. Preparate le verdure con la grattugia, riducendo a piccoli pezzetti le carote sbucciate e le zucchine, precedentemente lavate, e mette da parte. In una ciotola sbattete le uova con l’olio e il latte, aggiungete il parmigiano, il timo, la farina, il bicarbonato ( o il lievito) e infine le verdure grattugiate, salate e pepate e mescolate ancora per un minuto così da far amalgamare bene tutti gli ingredienti. Nel frattempo lavate delicatamente i fiori di zucca, tagliate la base e privatelo del pistillo interno, mantenendo il fiore intatto, introducete un filetto di acciuga e ponete i fiori farciti alla base dello stampo seguendo una certa inclinazione; versate l’impasto, infornate per circa 50-55 minuti, prima di sfornare fate sempre la prova stecchino che deve uscire, ovviamente, asciutto. Lasciate raffreddare la ciambella prima di sfornarla. Per rendere l’operazione più facile passate la lama di un coltello attorno ai bordi.
Un altro successo per la vista e il palato da aggiungere al vostro ricettario!