l commissario straordinario del Comune di Catania, Federico Portoghese, ha deliberato l’atto d’indirizzo per la realizzazione della strada di collegamento via Fontanarossa – Bretella Nord, area parcheggio ex campo sportivo e l’ampliamento del parcheggio P6.
L’obiettivo è quello di garantire una migliore funzionalità dei collegamenti tra la città di Catania e l’aeroporto di Catania Fontanarossa, come previsti dal Masterplan aeroportuale della Società Aeroporto Catania.
“Poiché sussistono le condizioni e la fattibilità per il transito da demanio comunale a demanio statale – si legge in una nota di palazzo degli Elefanti – viene garantita l’immissione in possesso anticipata dell’area demaniale da parte del Comune di Catania in favore dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, per conto del Demanio pubblico, del tratto della via Fontanarossa, utile a migliorare gli accessi viari all’aerostazione”.
A realizzare le opere sarà la Sac, che ha già assegnato l’appalto per l’ampliamento della via Fontanarossa, dalla rotatoria all’ingresso dell’aerostazione che dalle due corsie attuali, passerà a tre corsie di marcia.
In sei mesi di lavori saranno realizzati i collegamenti pedonali anche con la stazione Rfi, messi a dimora degli alberi ed avviata una generale riqualificazione dell’arteria. S
aranno estirpati i 39 alberi che attualmente occupano i lati della carreggiata, e piantati oltre 500 nuovi arbusti, secondo il piano di sviluppo ambientale concordato tra la Sac e il Comune di Catania.