Catania, sorteggiato il calendario di Serie C. Tutte le date
Derby contro il Siracusa alla seconda, big match contro la Casertana alla sesta

In attesa del giudizio del Tribunale Nazionale Federale che può ribaltare tutto e riportare il Catania in Serie B, a Firenze è stato sorteggiato il calendario di Serie C. Il Catania è nel girone C con Sicula Leonzio, Siracusa e Trapani.
Il campionato di Serie C per il Catania e tutte le squadre inizierà mercoledì 19 settembre, mentre gli anticipi si disputeranno martedì 18. In caso di esigenze e accordo tra le società ci sarà la possibilità di anticipare già a domenica 16 o lunedì 17.
Le comunicazioni – per chi volesse anticipare – dovranno arrivare entro domani alle 12.
Il calendario completo del Catania
Monopoli-Catania 19 settembre
Catania-Siracusa 23 settembre
Matera-Catania 26 settembre
Rende-Catania 30 settembre
Catania-Vibonese 7 ottobre
Casertana-Catania 14 ottobre
Catania-Trapani 17 ottobre
Paganese-Catania 21 ottobre
Catania-Viterbese 28 ottobre
Potenza-Catania 4 novembre
Catania-Catanzaro 11 novembre
Juve Stabia-Catania 18 novembre
Catania-Reggina 25 novembre
RIPOSO
Bisceglie-Catania 9 dicembre
Catania-Virtus Francavilla 12 dicembre
Sicula Leonzio-Catania 16 dicembre
Catania-Cavese 23 dicembre
Rieti-Catania 26 dicembre
Catania-Monopoli 30 dicembre
Siracusa-Catania 20 gennaio
Catania-Materia 23 gennaio
Catania-Rende 27 gennaio
Vibonese-Catania 3 febbraio
Catania-Casertana 10 febbraio
Trapani-Catania 13 febbraio
Catania-Paganese 17 febbraio
Viterbese-Catania 24 febbraio
Catania-Potenza 3 marzo
Catanzaro-Catania 10 marzo
Catania-Juve Stabia 17 marzo
Reggina-Catania 24 marzo
RIPOSO
Catania-Bisceglie 7 aprile
Virtus Francavilla-Catania 14 aprile
Catania-Sicula Leonzio 20 aprile
Cavese-Catania 28 aprile
Catania-Rieti 5 maggio
Si gioca anche a Santo Stefano, il 26 dicembre.
Turni infrasettimanali: 26 settembre, 17 ottobre, 12 dicembre, 26 dicembre, 23 gennaio, 13 febbraio,.
I DERBY
Sicula Leonzio 16 dicembre e 20 aprile
Siracusa 23 settembre e 20 gennaio
Trapani 17 ottobre e 13 febbraio
RIPOSO
2 dicembre e 31 marzo
PROGRAMMAZIONE GARE CATANIA STAGIONE 2018-2019
FASCE ORARIE
TURNOVER GIRONI
Programmazione fasce orarie:
GIRONE “A”
GIRONE “B”
GIRONE “C”
Le parole del presidente della Lega Pro, Gabriele Gravina
Così il presidente della Lega Pro, Gabriele Gravina, a Firenze, durante la presentazione dei calendari
“Credo che il percorso non sia ultimato. Non voglio commentare le ultime posizioni del collegio di garanzia, mi rimetto alle dichiarazioni del suo presidente Frattini”.
“È una prima volta che apre scenari raccapriccianti, mi auguro che chi ha responsabilità di vigilare e anche soggetti esterni al mondo dello sport facciamo chiarezza sui comportamenti dei componenti del collegio di garanzia”.
“Credo sia giusto smentire o accertare la natura di certi comportamenti. Darebbe certezza a tanti tifosi, mi auguro che queste verifiche siano avviate in modo molto rapido per capire se quello che è avvenuto sia in linea col rispetto delle regole, civili e penali”.
“Abbiamo riscritto ieri sera al commissario federale per chiedere il ripristino della B a 22 come prevedono le norme. Abbiamo chiesto di ripristinare il format con una modalità semplicissima: attraverso le sette promozioni. Se non succederà, sarà uno dei temi politici che il nuovo consiglio federale dovrà affrontare”.
Le parole dell’amministratore delegato del Catania, Pietro Lo Monaco
A TuttoMercatoWeb.com, ha parlato l’amministratore delegato del Catania, Pietro Lo Monaco: “Se sono scioccato da quanto avvenuto ieri? Fino a un certo punto, prendiamo atto di quanto c’è in giro. Parlo in generale, il calcio – ha detto Lo Monaco – è gestito da tantissimo tempo dai soliti noti”.
“Va alla deriva, non c’è certezza di nulla. S’è persa anche la certezza del diritto e delle regole, possono essere bypassate dall’oggi al domani come se nulla fosse. Di conseguenza mi sorprende ma fino a un certo punto, non credevo si osasse tanto”.
“È gravissima la posizione di Frattini, che ha espresso il dissenso pubblico per questa votazione. Lui era per la Serie B a 22 squadre, essendo un Collegio riunito ha vinto la maggioranza e lui non ha potuto far nulla”.
“La B a 19 squadre va avanti con tanto pressappochismo, per quei 500-600mila euro in più che le squadre potrebbero ricevere annualmente, dimenticano che a 19 squadre il rischio retrocessione è più evidente rispetto che a 22″.
“Questo si traduce in dispendio economico, quello che pensano di guadagnare lo spendono in modo diverso. I format vanno cambiati, lo sanno tutti”.