No Result
View All Result
venerdì, 29 Settembre 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

Catania: premiazione Concorso “Alla ricerca del sacro”

Per le scuole secondarie di secondo grado conclude le attività culturali della festa di S. Agata e nel corso della cerimonia che ha avuto luogo nella pinacoteca del Museo Diocesano, l’Arcivescovo Mons. Luigi Renna, presidente della giuria artistica e letteraria ha assegnato i premi agli studenti meritevoli

di Redazione
17/04/2023
in Cultura e spettacoli, News, Primo Piano, Scuola
Catania: premiazione Concorso “Alla ricerca del sacro”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La premiazione degli studenti che hanno partecipato al concorso “Alla ricerca del sacro”, indetto
dalla Città Metropolitana di Catania per le scuole secondarie di secondo grado conclude le attività
culturali della festa di S. Agata e nel corso della cerimonia che ha avuto luogo nella pinacoteca del
Museo Diocesano, l’Arcivescovo Mons. Luigi Renna, presidente della giuria artistica e letteraria ha
assegnato i premi agli studenti meritevoli.

Il concorso ha stimolato l’impegno a “riappropriarsi del territorio” e a riscoprire il significato
profondo della festa di Sant’Agata, anche attraverso un’attenta ricerca della storia e dei segni collegati
al sacro e al “numinoso” e gli studenti sono stati protagonisti attivi e creativi nel comunicare il loro
sentire interiore.

Per la sezione letteraria il primo premio è stato assegnato a Salvatore Pietro Giuffrida del classe
Liceo Scientifico di Linguaglossa per l’originale composizione nel racconto della festa scaturito da
un intervista-dialogo con la nonna, la quale rievoca i ricordi di come ha vissuto da bambina il clima
della festa e l’intensità religiosa della devozione. Il passaggio generazionale è stato rappresentato
anche attraverso il segno grafico ed il riferimento agli anziani ha guidato la ricerca e la gioia della
scoperta di nuove conoscenze.
Aisha Tomasello e Federico Motta del Liceo Europeo “Convitto Mario Cutelli” di Catania hanno
ricevuto il secondo premio e nei loro versi si evidenzia la profonda ricerca del sacro che guida il
pensiero e l’azione verso il bene. Ha commosso il numeroso pubblico la lettura del testo redatto da
una studentessa della sezione carceraria del Liceo Artistico “Emilio Greco” di Catania, la quale nel
chiuso della cella rivive i ricordi della festa della Santa Patrona senza potervi partecipare, ma con
l’intensità della profonda devozione.
Per la SEZIONE ARTISTICA sono stati premiati i lavori di grafica presentati dagli studenti della
classe IV e VA della Sezione di Grafica e comunicazione dell’Istituto “Vaccarini” di Catania, le opere
pittoriche degli alunni delle Classi III-IV e V B della Sezione di San Gregorio Liceo Artistico “Emilio
Greco” Sezione di San Gregorio ed il terzo premio è stato assegnato a Serena Agata Corso del Liceo
“Concetto Marchesi” di Mascalucia per l’originale realizzazione del dipinto recto-verso su carta
pergamena, ricordo della nonna che confezionava lumi di arredo.

Promosso dalla Prof. Cinzia Torrisi, responsabile scientifico delle “Linee museali, culturali e
scolastiche” della Città metropolitana, il concorso ha impegnato gli studenti a descrivere sensazioni,
emozioni, riflessioni sul significato della festa della Patrona, che al di là del folklore incide sulla
spiritualità di ciascuno ponendo interrogativi e significati della “ricerca del sacro”.

Sono pervenuti 137 elaborati: 103 della sezione artistica e 34 della sezione letteraria dagli Istituti:
“Fermi – Guttuso”, “Giovanni Falcone”, “Michele Amari “di Giarre e Linguaglossa; del Liceo
“Concetto Marchesi” di Mascalucia; del Liceo Artistico “Emilio Greco” di Catania e di San
Gregorio; del Convitto Nazionale “M. Cutelli”, del Liceo “Principe Umberto” e dell’Istituto
“Vaccarini” di Catania. e alla manifestazione sono intervenuti con i docenti referenti anche i dirigenti
del Liceo Amari di Giarre Giovanni Lutri e Salvina Gemmellaro dell’istituto Vaccarini di Catania.

Alla cerimonia hanno partecipato i componenti del Comitato dei festeggiamenti di Sant’Agata con la
presidente Maria Agata Gennarino, la giuria del concorso composta dal preside Giuseppe Adernò
e dalla prof. Gloriana Orlando per la sezione letteraria e dal M° Antonio Presti e Rita Angela
Carbonaro per la sezione artistica, il presidente del Consiglio comunale di Catania, Sebastiano
Anastasi, l’ex commissario del Comune , Federico Portoghese, l’artista Liliana Nigro, e i presidenti
Nino Gulino e Maria Grazia Cannarozzo. dei Rotary Club di Misterbianco e di San Gregorio.

Ai numerosi studenti partecipanti sono stati consegnati gli attestati di partecipazione ed, oltre il
premio in denaro, i vincitori del concorso parteciperanno ad un viaggio a Roma e visita alla Città del
Vaticano.

I lavori artistici degli studenti saranno esposti in una mostra agatina al Palazzo della cultura nel mese
di agosto e saranno valorizzati come immagini per il calendario 2024.

Tags: arivescovo luigi rennacataniapremiazionesant'agatascuole
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo
Unict protagonista di un documentario sulla storia geologica della Sicilia

Unict protagonista di un documentario sulla storia geologica della Sicilia

Life Style

Benessere di coppia: perché è così importante e come raggiungerlo
Bellezza e benessere

Benessere di coppia: perché è così importante e come raggiungerlo

di Redazione
20/06/2023

In un mondo sempre più frenetico e stressante, la ricerca del benessere è diventata un obiettivo fondamentale per ciascuno di...

Leggi Articolo
Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

22/05/2023
A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

11/05/2023

I più Letti della settimana

La showgirl ex partecipante di Uomini e Donne si laurea al Monastero dei Benedettini
Cronaca

La showgirl ex partecipante di Uomini e Donne si laurea al Monastero dei Benedettini

di Redazione
27/09/2023

La showgirl catanese classe 2001 Naomi Moschitta ha concluso i suoi studi in Scienze e Lingue per la comunicazione con...

Leggi Articolo
Festival della Birra & Street Food Regionale: al via la nona edizione a Gravina di Catania

Festival della Birra & Street Food Regionale: al via la nona edizione a Gravina di Catania

22/09/2023
La figlia di Giuseppe Castiglia a X Factor è da standing ovation

La figlia di Giuseppe Castiglia a X Factor è da standing ovation

29/09/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}