Carnevale di Acireale, il programma

Pubblicato sul sito della Fondazione del carnevale di Acireale, il preprogramma che sarà ufficializzato domani mattina. Si comincia sabato 30 gennaio alle 16 e si concluderà martedì 9 febbraio con le premiazioni. Sperando che quest’anno il tempo sia clemente, l’evento è ricco di partecipazioni.
La dichiarazione del presidente della Fondazione, Coniglio
IL PROGRAMMA COMPLETO
Sabato 30 Gennaio
ore 16.00 Centro Storico
Inaugurazione Mostre: Carri in miniatura, Bozzetti, cartoline, storia del Carnevale ecc
ore 17.00 Circuito tradizionale
Grande Parata d’apertura con la partecipazione di Cookie Band, Marching band, Majorettes e bande folkloristiche che creeranno la corte della Regina del Carnevale
ore18.00 Piazza Duomo
Inaugurazione Installazione in Cartapestarealizzata dai carristi Acesi
ore19.00 Piazza Duomo
Arriva la “Regina del Carnevale”, sul carro vincitore dell’edizione 2015
Consegna delle chiavi della città
ore 20.30 Piazza Duomo
Esibizioni coreografiche delle Bande musicali ospiti
Domenica 31 Gennaio
ore 9.00 Lungo il Circuito del Carnevale carri allegorico-grotteschi in esposizione
ore 9.30 Gran Prix Regionale corsa su strada II Trofeo Carnevale di Acireale
ore 16.00 Lungo il circuito del Carnevale
Sfilata dei carri allegorico-grotteschi con i partecipanti al I° Concorso delle “Maschere singole”,Bande musicali e Majorettes
ore 21.30 Piazza Duomo
Spettacolo musicale
Giovedì 4 febbraio
ore 16.00 Lungo il circuito tradizionale del Carnevale “Scuole in maschera, Il Cinema “
Sfilata di gruppi mascherati scolastici
ore 18.00 “Il Carnevale degli artisti di strada”
Giocolieri, saltinbanchi, maghi, trampolieri, acrobati
ore 20.30 Piazza Duomo
“Ballando a Carnevale”con la partecipazione delle scuole di danza Acesi
Venerdì 5 febbraio
ore 10.00 Piazza Duomo
“Pazza Duomo” Music & Dance”
ore 16.00 Teatro Turi Ferro
Concorso Bambini in Maschera
ore 20.00 Rumori Barocchi
Rassegna gruppi musicali emergenti a cura della Consulta Giovanile di Acireale
Sabato 6 Febbraio
ore 10.00 Lungo il circuito tradizionale del Carnevale
“Scuole in maschera, Il Cinema”
Sfilata di gruppi mascherati scolastici
ore 16.00 Lungo il circuito del Carnevale
Sfilata di Carri allegorico-grotteschi, “Maschere singole” con Bande musicali e Brasil show
ore 22.00 “Balla coi Carri “una grande festa in Maschera in diversi punti del circuito,
(i Carri si trasformeranno in Discoteche con DJ ed offriranno generi diversi di musica per ballare)
Domenica 7 febbraio
ore 11.30 Lungo il circuito del Carnevale
Parata di posizionamento dei Carri allegorico-grotteschi
ore 15.00 Sfilata di Carri allegorico-grotteschi, “Maschere singole” con Bande musicali e Brasil show
ore 22.00 Piazza Duomo
Spettacolo musicale
ore 22.00 Piazza Indirizzo
“Senti chi suona” DJ alla ribalta
Martedì 9 Febbraio
ore 12.00 Lungo il circuito del Carnevale
Carri allegorico-grotteschi in parata
ore 15.30 Sfilata finale dei carri allegorici e delle “Maschere singole” con Bande musicali e Brasil show
ore 21.00 Piazza Duomo
Spettacolo musicale
ore 23.00 Premiazione dei vari concorsi