Cancellato il murales dedicato a Vincenzo “Enzo Negativa” Scalia vittima, insieme a Luciano D’Alessandro, della sparatoria tra clan avvenuta nel quartiere Librino l’8 agosto 2020.
Uno scontro tra 14 scooter e due auto: in sella ai primi gli affiliati al Clan Cappello, a bordo delle secondo invece i Cursoti Milanesi. La spedizione “punitiva”avveniva al culmite di numerosi contrasti tra le due famiglie mafiose, producendo così due vittime e numerosi feriti.
“Hai lasciato un vuoto nei nostri cuori”
Qualche giorno fa, in piazza Dante è stato realizzato un murales commemorativo dedicato ad Enzo Negativa, vicino anche al rapper catanese Niko Pandetta che due anni fa gli aveva dedicato messaggi di cordoglio sfociati poi nella canzone “Vita Sbagliata”.
Il dipinto era ben visibile già dall’entrata a Palazzo Ingrassia, adiacente al Monastero dei Benedettini fiore all’occhiello della città e sede dell’Università di Catania. Proprio per questo motivo aveva sollevato aspre polemiche, in particolare da Legambiente Catania: « Davanti all’Università, accanto al liceo Spedalieri e sotto gli occhi dei turisti – sottolinea l’associazione – un grande murales commemora un giovane ucciso in un regolamento di conti mafioso. A due passi uno striscione deturpa il muro del Monastero dei Benedettini e, come se non bastasse, anche una targa di marmo che commemora lo stesso giovane tifoso come fosse un eroe della patria. Ma lo Stato c’è a Catania?».
Crediti: Legambiente Catania
Il murales è durato pochissimo
Il murales è già stato cancellato stamane da alcuni incaricati del Comune a seguito di richiesta avanzata al Comune di Catania con il plauso di Legambiente: «Cancellato il murales che glorificava un uomo ucciso in un regolamento di conti mafioso e che troneggiava davanti un luogo di cultura quale la biblioteca Ursino Recupero in piazza Dante».
«Catanesi vi chiediamo di spendervi sempre per la legalitá. Unica strada che la nostra città può percorrere per avere pace, occupazione, uguaglianza sociale, democrazia. E per non vedere poveri ragazzi arruolati dalla mafia morire inutilmente».
"Classe 1998, scrivo da quando ne ho memoria. Laureata in Lettere Moderne all’Università di Catania, negli anni ho sentito nascere dentro di me l’esigenza di esternare i miei pensieri. Mai è andata via la bruciante ambizione che ho riposto nel potere delle parole: nel 2018 approdo a L’Urlo, giovanissima e inesperta ma con tanta voglia di crescere professionalmente e umanamente. Scrivo di attualità, cinema, musica e letteratura
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.