Il “Parco Avventura Madonie” è pronto a ripartire con i nuovi campi per l’estate 2023, pensati per stimolare l’autonomia dei più piccoli e divertirsi all’aria aperta. La struttura che, nella sua decennale esperienza, ha ospitato migliaia di ragazzi provenienti da tutta Europa e che adesso si prepara a ripartire con i nuovi Junior Camp in programma per i mesi estivi.
I campi estivi sono un’esperienza di vita che rimane indelebile nella memoria di bambini e ragazzi, così, stando a stretto contatto con la natura, con i propri limiti e seguendo “regole quotidiane” si impara a diventare autonomi, a socializzare e soprattutto a condividere.
I primi a partire a giugno sono gli “Junior Camp”, i campi estivi rivolti ai bambini di età compresa tra 8 e 10 anni. Sono organizzati in due turni settimanali, il primo da lunedì 12 giugno a giovedì 15 giugno e il secondo da lunedì 19 giugno a giovedì 22 giugno . Questi campi hanno una durata di 4 giorni e 3 notti.
Gli Junior Camp si svolgono all’interno dell’area del Parco Avventura Madonie, nel bosco di Gorgonero a Petralia Sottana, in provincia di Palermo e i ragazzi degli Junior Camp dormono all’interno delle case sugli alberi. Inoltre, ogni cinque partecipanti al campo è garantita la presenza di un tutor/educatore per questo tipo di campo.
Come si svolge la “giornata tipo” di chi partecipa a un campo Junior?
Attività e laboratori didattici sono in programma sia al mattino che al pomeriggio, alternati da momenti di relax, pausa merenda e attività ludiche. Le attività includono prove avventurose, attività sportive outdoor, gare di logica e laboratori didattici e in alcune di queste attività viene inserito anche l’inglese.
«La creazione del gruppo, la condivisione e la socializzazione saranno le basi su cui fonderemo la nostra esperienza – spiegano gli educatori -. Il problem solving sarà il metodo che invece sarà applicato a tutte le attività, per renderle interessanti e per dare a tutti l’opportunità di affrontare e risolvere sempre nuove sfide».