Biscotti allo zenzero

Ricette del cuore, ricette da tramandare, ricette che fanno bene perché seppur dolci hanno quell’ingrediente in più che fa la differenza. Ecco i biscotti allo zenzero, una spezia dalle proprietà curative e benefiche, perfetti per grandi e piccini, facili e veloci da preparare. La cucina sarà invasa da un delizioso profumo di zenzero!
Ingredienti per 20 biscotti:
200 g di farina
300 g di zucchero a velo
125 g di burro a temperatura ambiente
10 g di zenzero fresco
Preriscaldate il forno a 180° e nel frattempo foderate una teglia o la placca con l’apposita carta forno. In un ciotola capiente verste il burro a temperatura ambiente. In una terrina lavorate il burro con la frusta elettrica fino a ridurlo a crema. Incorporate lo zucchero, la farina poco per volta, e aggiungerete al composto un filo d’acqua tiepida per ottenere una pasta morbida. Infine aggiungete lo zenzero fresco grattugiato al momento. Amalgamate il tutto e impastate ancora per alcuni minuti. Successivamente stendete la pasta a disco di un centimetro di spessore, ritagliate quanti più dischetti potete del diametro di tre-quattro centimetri, aiutandovi con un coppa pasta o una tazzina o un bicchiere da rosolio se li volete tondi, o con le formine e stampini per biscotti, largo alla fantasia. Allineateli sulla placca e cuocete per 10-15 minuti. La superficie deve essere leggermente dorata. Spegnete il forno e tirate fiori la placca, lasciate raffreddare. Potete servire subito, decorare con zucchero a velo, assaporate con una tazza di tea o del rosolio, In ogni caso se restano si mantengono anche per alcuni giorni conservando nelle apposite scatole da biscotti a chiusura ermetica.