No Result
View All Result
mercoledì, 31 Maggio 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Cultura e spettacoli

BarbablùFest, prima edizione al Morgantina

di Martina Strano
26/07/2021
in Cultura e spettacoli
barbablùfest
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

BarbablùFest è il festival, voluto dall’assessore ai Beni culturali e all’identità siciliana Alberto Samonà, che si svolgerà dal 19 agosto al 4 settembre.

Nei due spazi all’interno del sito archeologico di Morgantina (Enna), tra l’Odeon e l’Ekklesiasterion, un cartellone costruito dal drammaturgo e regista Giuseppe Dipasquale, da un’idea di Pietrangelo Buttafuoco.

Un festival pensato per l’area archeologica di Morgantina e che segue tre direttive principali: musica, teatro, incontri.

BarbablùFest, nella sua prima edizione, nasce per sviluppare un ampio dibattito sulla cultura, la nostra identità, sulla Sicilia, come dichiarato all’assessore Alberto Samonà.

Prodotto e organizzato da Terzo Millennio di Andrea Peria, BarbablùFest si apre il 19 agosto con il concerto di Lello Amalfino & Tinturia per chiudersi il 4 settembre con la multietnica Orchestra di Piazza Vittorio.

Tra gli appuntamenti musicali:

27 agosto il concerto di Roberto Cacciapaglia con il suo “Cosmos”

29 agosto tributo a Franco Battiato di Juri Camisasca & Radiodervish

Programma teatrale:

21 agosto Clitemnestra scritto da Luciano Violante, presidente emerito della Camera, con Viola Graziosi, diretta da Giuseppe Dipasquale

22 agosto  I Siciliani dell’attore e regista Ninni Bruschetta e la pianista, compositrice e direttore d’orchestra Cettina Donato

23 agosto Salvo Piparo con Un giudice come Dio comanda,  per presentare – con un’introduzione a viva voce di Giuseppe Sottile – il suo cunto speciale su Rosario Livatino

25 agosto Roberto Nobile con Le storie del mondo dalle Metamorfosi di Ovidio

28 agosto Il soffio degli Dei calato nel dolore tangibile delle Troiane di Seneca di Mariano Rigillo

31 agosto Mario Incudine, Antonio Vasta e Manfredi Tumminello per raccontare I Mille del Ponte

3 settembre  Minnazza – miti e pagine di Sicilia, regia di Fabio Grossi con Leo Gullotta

All’interno del calendario del BarbablùFest, anche una serie di incontri e presentazioni prestigiose: Maria Giovanna Maglie con il suo e-book “I Dannati del Covid”; le avventure del brillante Saverio Lamanna in “Màkari” (Sellerio) con Gaetano Savatteri; la Lectura Dantis di Aldo Cazzullo.

Tags: Alberto SamonàbarbablùfestMorgantinamusicapietrangelo buttafuocoteatro
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo

Covid Hotel pieni di turisti in Sicilia

Life Style

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia
Bellezza e benessere

Come scegliere il parrucchiere giusto per noi? Ecco i consigli di Davide Puglia

di Redazione
22/05/2023

I capelli, croce e delizia di ogni donna. Se una chioma in ordine rende ogni look impeccabile e ci aiuta a...

Leggi Articolo
A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

A Ragusa il primo showroom innovativo Mercedes-Benz in Sicilia

11/05/2023
Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

Street Food – Sicily on Tour, da giovedì a domenica a Santo Stefano di Camastra

09/05/2023

I più Letti della settimana

clothesbystep
Life Style

Clothesbystep, un hobby che nasce con amore

di Martina Strano
07/04/2021

Dall'amore per i bambini e l'hobby del cucito nasce Clothesbystep. Un anno, un mese e diciassette giorni fa il primo...

Leggi Articolo
squirting. sesso

Tra tabù e ignoranza: il mondo segreto dello squirting

12/07/2022
attila.news

Attila, la storia straordinaria di uno straordinario eremita delle Eolie

08/09/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Per contattare la redazione: info@lurlo.news
Per la pubblicità: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Assicurati di sapere
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}