No Result
View All Result
lunedì, 20 Marzo 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home News

Bagnini a quattrozampe attesi anche alla Plaia di Catania

di Redazione
27/07/2021
in News
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Estate, mare, turismo, prevenzione e sicurezza. Elementi fondamentali per una parentesi di relax e libertà, dopo le limitazioni dettate dall’emergenza sanitaria.

Questo lo scopo della partnership tra la Scuola Italiana Cani Salvataggio ed RG Naxos Hotel (Gruppo Russotti) – con il patrocinio del Comune di Giardini Naxos – che in questi mesi vedrà protagonisti i bagnini a quattrozampe per il soccorso in acqua.

«Il nostro è un litorale molto vasto, con tantissime attività collegate e con la presenza di numerosi bambini – commenta il sindaco Giorgio Stracuzzi, affiancato dal presidente dell’Unione Comuni Naxos-Taormina Roberto Schilirò – per questo la presenza di associazioni come la SICS e dei cani bagnini – accompagnati da conduttori con brevetto – risulta fondamentale, non solo in termini di sicurezza dei bagnanti, ma anche per prevenire comportamenti a rischio ed educare a una corretta balneazione».

La Scuola Italiana Cani Salvataggio opera a livello nazionale con più di 400 Unità Cinofile ed è presente in Sicilia con 20 unità operative per pattugliare alcune delle coste più importanti dell’Isola:

«La missione è sorvegliare e assistere i bagnini, con un duplice risultato: fare prevenzione e avvicinare le persone al rispetto del mare e del mondo animale, specialmente i più piccoli – spiega Roberto Perez, referente SICS per la Sicilia Orientale – una grande opportunità per noi e per la collettività, motivo per cui ringraziamo l’Amministrazione comunale e l’RG Naxos Hotel per la sinergia mostrata».

Volontariato che vede protagonista l’associazione nei fine settimana di luglio e agosto sulle spiagge di Mondello (Palermo) e quella di Recanati (Giardini Naxos). E vedrà attivo il gruppo anche nelle spiagge libere numero 2 e 3 della Plaia di Catania nel mese di agosto. Un impegno a 360° – con una media di 30 salvataggi l’anno a livello nazionale – che vede all’opera cani e volontari per un’estate in tutta sicurezza:

«Abbiamo tutti il brevetto di primo soccorso BLSD e le nostre postazioni sono munite di defibrillatore. Aggiornamento e addestramento sono per noi una costante durante tutto l’anno – continua Perez – i cani dalle zampe palmate, come Terranova, Labrador e tutta la famiglia dei Retriever, sono per noi un grandissimo supporto. Per la loro struttura fisica sono di fondamentale aiuto nel riportare le persone a riva, riuscendo a trainare fino a tre persone, in alcuni casi anche a bordo di canotti o pattini».

«Il Gruppo Russotti Gestioni Hotels ha voluto fortemente questa partnership, che rientra perfettamente nel nostro progetto di responsabilità sociale e corporativa – dichiara Patrizia Candela, general manager di due delle strutture siciliane del Gruppo, tra cui l’RG Naxos Hotel di Giardini Naxos – il tutto è nato dall’idea di diventare pet friendly, aprendo i nostri spazi agli ospiti a quattrozampe e, contestualmente, supportando il Comune nell’attività di supervisione di un tratto di costa così importante. Abbiamo scelto di essere parte attiva mettendo a disposizione le nostre aree per la preparazione invernale e ospitando i volontari nei fine settimana». I vantaggi? «Maggiore sicurezza per tutti e avvicinamento di famiglie e bambini agli animali. Un’attività di sensibilizzazione che continueremo anche durante la stagione invernale, avviando una serie di incontri nelle scuole per illustrare il progetto SICS ai più piccoli».

«Questo – conclude Candela – nel pieno rispetto della vision del Gruppo. La nostra, infatti, non vuole essere solo una struttura ricettiva, ma dialogare col territorio e con le istituzioni per implementare e potenziare l’attività di promozione sociale e culturale».

Tags: bagniniGiardini Naxosmondelloplaia di cataniaRG Naxos HotelScuola Italiana Cani Salvataggio
Redazione

Redazione

Prossimo Articolo

La differenziata "Porta a Porta" arriva anche nel Centro Storico

Life Style

Pantelleria nella classifica del Time tra i 50 luoghi più belli del mondo
News

Pantelleria nella classifica del Time tra i 50 luoghi più belli del mondo

di Giada Pagliari
20/03/2023

Pantelleria, un'isola siciliana, inserita dal Time tra i 50 luoghi più belli del mondo: "Paradiso naturale tutto l'anno". L'isola è...

Leggi Articolo
L’associazione Produttori Olivicoli organizza un Educational Tour

L’associazione Produttori Olivicoli organizza un Educational Tour

17/03/2023
“Sanlorenzo Mercato” festeggia il suo settimo compleanno con la Festa della birra

“Sanlorenzo Mercato” festeggia il suo settimo compleanno con la Festa della birra

17/03/2023

I più Letti della settimana

Santa Maria la Scala: una spiaggia composta da sassi lisci in pietra lavica e…
Sicilia da urlo

Santa Maria la Scala: una spiaggia composta da sassi lisci in pietra lavica e…

di Nicoletta Dammone Sessa
16/03/2023

L'estate non è ormai lontana. Le giornate sono già più lunghe e calde, pensare al mare è naturale. La Sicilia...

Leggi Articolo
David Garrett, il violinista tedesco, insignito del Taobuk Award

David Garrett, il violinista tedesco, insignito del Taobuk Award

14/03/2023
“Stranizza d’Amuri” il nuovo film di Beppe Fiorello, ispirato alla storia vera dei due fidanzatini siciliani, uccisi perchè omosessuali

“Stranizza d’Amuri” il nuovo film di Beppe Fiorello, ispirato alla storia vera dei due fidanzatini siciliani, uccisi perchè omosessuali

22/02/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}