
L’autunno e il comfort food.
Iniziano a cadere le prime foglie, il freddo bussa alla porta e si cerca ancora di più la buona tavola come comfortfood. Finalmente è arrivata la zucca sui banchi al mercato.
Da sempre la zucca ingrediente amato di questa stagione si presta a molteplici ricette saporite sia per condire primi piatti, che per fare da contorno a secondi di carne. Ma è buonissima anche da sola per una vellutata o una sfoglia, o ancora semplicemente arrostita o fritta e gustata ancora calda.
Questa ricetta prevede la zucca come ingrediente base per la preparazione del pane, e per il suo sapore delicato può sposarsi bene a gusti più forti e decisi come in accompagnato ad un tagliere di salumi e formaggi e marmellate e intingoli vari.
Ingredienti
Lievito istantaneo per torte salate 1 bustina
Farina 00 250 gr
Zucca 250 gr di polpa
3 uova a temperatura ambiente
80 gr di latte
Olio di semi di girasole o anacardi 80 gr
sale fino
noce moscata
cannella in polvere
Preparazione
Iniziate preparando la zucca: tagliate la buccia, private dei semi e riducete a tocchetti. Così cruda frullatela aggiungendo l’olio, otterrete così una crema omogenea, aggiustate di sale.
Procedete sbattendo le uova con una frusta elettrica insieme al latte e aggiungete la crema di zucca. Successivamente versate la farina setacciata con il lievito istantaneo. Aggiungete gli aromi e le spezie e mescolate per amalgamare il tutto.
Preriscaldate il forno funzione statica a 200°, versate l’impasto in uno stampo da plumcake rivestito da carta forno umida e infornate. Lasciate cuocere per 45 minuti ma fate sempre la prova stecchino prima di sfornare, deve uscire pulito e asciutto. Fate raffreddare su una griglia per 10 minuti e solo dopo affettate e servite.
Se volete prima di infornare potete decorare con semi di zucca in superficie per un tocco estetico e un gusto più croccante.