“E’ assolutamente inaccettabile che un’opera di grande importanza strategica come l’autostrada Catania-Ragusa sia stata depennata dall’elenco delle grandi opere previste nel Documento economico e finanziario recentemente approvato dal Governo”. Così il sindaco Bianco commenta l’esclusione dell’opera dal Def. Si sarebbe trattato di un collegamento veloce di circa 68km a fronte dei 76 attuali. Il costo sarebbe stato di 898 milioni di euro, di cui 366 milioni finanziati dal ministero delle Infrastrutture.
“Ho sentito stamani i sindaci di Ragusa e Siracusa, Federico Piccitto e Giancarlo Garozzo e il presidente della Camera di Commercio di Siracusa nonché vice presidente di Confindustria Ivan Lo Bello, – ha dichiarato Bianco – lo stesso farò con le altre Camere di Commercio e i liberi consorzi” per affrontare subito, come Distretto Sud-Est la situazione .
“Il Distretto del Sud-Est – ha continuato Enzo Bianco – è l’area più ricca ed attiva della Sicilia e tra le più importanti dell’intero Mezzogiorno, e non è possibile non ritenere un’opera strategica questa importantissima arteria di collegamento, con il rischio di penalizzare i grandi progetti di sviluppo pensati in questi mesi e che stanno per diventare realtà. Occorre mobilitare le istituzioni e tutto il mondo produttivo di questa area. Per affrontare la situazione che si è venuta a creare – ha concluso il sindaco di Catania – ho preso contatti con il neo ministro alle Infrastrutture Graziano Delrio. Facendo squadra nel nostro territorio riusciremo a superare questa ipotesi negativa e rilanciare il nostro territorio”.