Luigi Pavone
- Lug- 2016 -2 LuglioSenza categoria
Venerati maestri: Cacciari e il suo essere insieme a Severino
Un noto adagio, attribuibile ad Alberto Arbasino, recita: «In Italia c’è un momento stregato in cui si passa dalla categoria…
Leggi Altro » - Dic- 2015 -7 Dicembre
Stronzate dal profondo
Non c’è dubbio che le stronzate occupano un posto importante nella nostra vita. È possibile che la maggior parte degli…
Leggi Altro » - Nov- 2015 -10 Novembre
Il lato oscuro della filosofia: la Pop Philosophy
Il fenomeno della filosofia pop (filosofia popolare e/o della cultura popolare), che negli Stati Uniti è noto da almeno un…
Leggi Altro » - Ott- 2015 -15 Ottobre
Diego Fusaro, lo schwanzstucker capitalistico e i conigli di Russell
Per il filosofo inglese Bertrand Russell (1872-1970) la felicità è di due specie: animale e spirituale. Parlando della prima egli…
Leggi Altro » - 13 Ottobre
In difesa di Berardinelli, l’ipercritico
I sostenitori della filosofia di Emanuele Severino si sono imbufaliti su Facebook in seguito alla pubblicazione su “Il Foglio” dell’articolo…
Leggi Altro » - Gen- 2015 -13 Gennaio
Il mito dell’eterna giovinezza. Incontriamo Enzo Barnabà
Enzo Barnabà è uno scrittore siciliano la cui attività intellettuale spazia con agilità dalla narrativa al saggio storico. Suo è…
Leggi Altro »