Con l’arrivo del 2023 cambieranno gli importi relativi all’assegno unico per i figli.
Nella bozza della manovra del Governo veniva introdotta una maggiorazione del 50% sull’importo dell’assegno per il primo anno di vita del bambino, e un ulteriore aumento del 50% per le famiglie composte da 3 o più figli fino al terzo anno di ciascun figlio.
Sulle famiglie numerose però il governo avrebbe fatto qualche modifica.
Ci sarà l’aumento del 50% ma solo per le famiglie con un Isee non superiore a 40mila euro. Non vengono invece previsti limiti di reddito per quanto riguarda il primo “bonus”, ovvero l’aumento del 50% a cui hanno diritto tutte le famiglie nel primo anno di vita nel bambino.
Importi 2023
La maggiorazione del 50% per il primo anno di vita del bambino spetterà a tutte le famiglie, indipendentemente dal reddito.
Ciò significa che l’importo minimo (che spetta alle famiglie con Isee superiore a 40mila euro) dovrebbe essere aumentato di 25 euro passando da 50 euro a 75 euro, mentre quello massimo dovrebbe attestarsi a 262,5 euro, con un aumento di 87,5 euro.
Per quanto riguarda le famiglie numerose (con 3 o più figli) la maggiorazione dovrebbe salire del 50%, resta da capire se la maggioranza deciderà di inserire il tetto Isee di 40mila euro.
Il Pd ha già fatto sapere di essere contrario a quest’ultima ipotesi.