
Aspettando Etnabook, appuntamento nella meravigliosa e storica piazza Università di Catania con l’Autobooks, lo speciale bus culturale.
La seconda edizione del Festival Internazionale del libro e della cultura di Catania è sempre più vicina. In attesa dell’evento che dal 25 al 27 settembre renderà, dunque, il Palazzo della Cultura di Catania il centro della letteratura siciliana, Cirino Cristaldi, presidente di Etnabook, promuove “Aspettando Etnabook 2020”.
Infatti, sabato 19 settembre, a partire dalle ore 18:00 in Piazza Università si presenteranno al pubblico quattro autori attraverso altrettanti incontri incrociati, introdotti dalle instancabili Simona Zagarella e Federica Duello: Mariacristina Di Pietro, La scatola di cioccolatini e Lo scrigno di zucchero (Vertigo); Sarah Grisiglione, C’era una volta… Favolando (Algra Editore); Simone Rausi, Libera per tutti (Scatole Parlanti); Cristiana Zingarino, Mediterraneo profondo (Algra Editore).
Altro protagonista indiscusso dell’evento sarà l’Autobooks della città etnea, lo speciale bus messo a disposizione dall’Assessorato alla Cultura e da AMT Catania. La libreria itinerante è una realtà che ha lo scopo di essere un luogo di cultura mobile, gratuito e per questo accessibile a tutti. Si tratta di un autobus colorato, ricco di scaffali con libri e riviste da consultare e aforismi appesi al posto delle locandine pubblicitarie. Un modo innovativo per permettere alla cultura di essere accessibile a tutti.
E.G.