Sabato 3 luglio tornerà l’appuntamento con la “Notte bianca”, iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale grazie ad un’ampia collaborazione con vari soggetti e operatori commerciali.
L’ormai consueta “ricorrenza” verrà onorata attraverso l’apertura del Museo del Carnevale, della Mostra dei pupi siciliani, della Mostra delle uniformi storiche, del campanile della Cattedrale e della Pinacoteca Zelantea nonché il cinema all’aperto all’Arena Eden, l’ “Academy contest” inserito in “Jaci&Jazz” e la mostra d’arte nelle vetrine curata da OmniArtEventi.
«Anche quest’anno – ha osservato l’assessore al Turismo e Commercio, dott. Fabio Manciagli – abbiamo inteso proporre un “prodotto” di qualità, un concentrato del meglio che la nostra città può offrire e, in questo senso, oltre ai singoli “attori”, ritengo sia il caso di rivolgere un plauso agli operatori commerciali, capaci di cogliere l’opportunità che viene offerta loro dall’Amministrazione comunale in concomitanza con l’avvio dei saldi».