Dati sempre più incoraggianti in Sicilia.
«Oggi c’è una diffusa cultura del vaccino in Sicilia, anche nelle fasce giovanili – ha detto l presidente della Regione Nello Musumeci a Sky Tg24 -. L’apertura ai giovani ha prodotto una grande crescita nelle somministrazioni: nei primi giorni di avvio, il portale ha registrato ben 120 mila richieste».
«È una stagione davvero felice: se continua così e se avremo vaccini a sufficienza, pensiamo che entro settembre sarà immunizzata la stragrande maggioranza dei siciliani. Comunque sono positivi anche i dati relativi agli over 80, con l’80,91% che ha ricevuto la prima dose», prosegue il governatore fiducioso verso il futuro.
Superata la diffidenza verso AstraZeneca, sull’Isola sono stati aperti gli open day dai 18 anni in su raggiungendo già ottimi risultati a Palermo.
Rimane ancora un nodo da scogliere: la vaccinazione in vacanza: «Siamo favorevoli alla vaccinazione dei turisti in vacanza, bisogna conciliare lo spazio delle ferie con l’esigenza del vaccino. Stiamo trattando con il generale Figliuolo e sono convinto che prevarrà il buonsenso», afferma Musumeci.
«Stiamo lavorando anche perchè negli stabilimenti balneari, quelli più attrezzati si possa procedere alla somministrazione del siero. Quest’anno abbiamo dieci bandiere blu, ne abbiamo guadagnate due. Stiamo pensando anche a dei camper con personale sanitario attrezzato nelle località balneari più famose», conclude il governatore.
E.G.