No Result
View All Result
mercoledì, 29 Marzo 2023
FACEBOOK LIVE
lurlo news
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Eventi

Arancino, la ricetta perfetta? A scuola con Myda

di Martina Strano
12/11/2021
in Eventi, Food, Life Style
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Arancino o arancina? Maschietto o femminuccia? Al di là del dibattito sul nome, il nostro amato “arancino” fa parte della tradizione culinaria siciliana, dello street food, della rosticceria salata.

Al ragù, al burro, spinaci, pistacchio, funghi, norma. Un tempo quasi un piatto povero, viene realizzato oggi in un’infinità di gusti anche in versione gourmet al nero di seppie.

Ma qual è la ricetta perfetta per realizzare un buon arancino?

Abbiamo assistito a una lezione di cucina presso la Scuola di Cucina Myda a Catania. Una lezione dedicata a giornalisti e blogger spesso troppo indaffarati e occupati con carta, penne, telefoni e macchine fotografiche per dedicarsi alla cucina.

L’insegnante, nonché fondatrice della scuola Loredana Crisafi, ha raccontato l’origine della ricetta, raccontandoci come realizzare un buon arancino al ragù o alla zucca con funghi.

Come nasce l’arancino?

Fondamentale sapere che il riso non è stato importato in Sicilia. Sembra infatti che in passato esistessero delle coltivazioni di riso, purtroppo chiuse in seguito ad episodi di malaria.

L’influenza degli arabi invece e il loro manipolare il cibo sembra aver contribuito alla nascita del piatto. Un’abitudine, quella del mangiare con le mani, che fu poi ereditata dai nostri pastori che portavano con se una pallottola di riso con in mezzo un pezzo di carne.

Come si cuoce il riso per l’arancino?

Riso in casseruola coperto con due dita d’acqua. Il riso viene cucinato così con pochissimo concentrato di pomodoro. Un pizzico di sale e una volta asciugata tutta l’acqua la cottura sarà ultimata. Fondamentale la tipologia del riso. Scegliere riso Arborio o riso Roma. Non scegliere mai un riso che “non scuoce”.

Una volta cotto il riso, dovrà raffreddarsi. A quel punto si formerà una pallina sul palmo della mano che andrà schiacciata al centro dove si inserirà il ragù e il formaggio. Nel caso dell’arancino alla zucca, già così condito, inseriamo al centro solo il formaggio. La forma tipica a punta si realizza schiacciandolo con entrambe le mani.

L’arancino va passato poi nella pastella realizzata con farina e acqua e infine nel pangrattato.

Buon arancino!

Tags: arancinomyda scuola di cucinaricettastreet food
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo

Sergio Algozzino, il fumettista e youtuber siciliano autore del nuovo disco “Per un pugno di sigle”

Life Style

Il tradizionale “carretto” delle golosità, made in Sicily, apre la bella stagione
Cuntastorie

Il tradizionale “carretto” delle golosità, made in Sicily, apre la bella stagione

di Redazione
28/03/2023

"Il carretto passava e quell'uomo gridava “gelati!”. Inizia cosi un famoso successo di Lucio Battisti, che calza a pennello con il...

Leggi Articolo
Menfi città italiana del vino 2023, protagonista della 55esima edizione del Vinitaly

Menfi città italiana del vino 2023, protagonista della 55esima edizione del Vinitaly

27/03/2023
Al via la II edizione del Sarday tra incontri sul tema salute e tour gastronomico

Al via la II edizione del Sarday tra incontri sul tema salute e tour gastronomico

24/03/2023

I più Letti della settimana

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani
Gossip

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani

di Redazione
23/03/2023

Sta spopolando su Tik Tok con oltre 123 mila follower, la 26enne catanese, Valeria Laudani, che nella vita fa l'Onicotecnica...

Leggi Articolo
Sette dolci tipici siciliani da preparare a Pasqua

Sette dolci tipici siciliani da preparare a Pasqua

23/03/2023
Scalinata di Santa Maria del Monte: tributo all’arte e alla bellezza siciliana

Scalinata di Santa Maria del Monte: tributo all’arte e alla bellezza siciliana

23/03/2023

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisa Petrillo

Edito da Artemide Srl semplificata
Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: (+39) 393 3323012

  • Contatti
  • Home

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

No Result
View All Result
  • Notizie
  • Sport
  • Formazione
    • Scuola
    • Università
    • Enti
  • Cultura e spettacoli
    • Libri
    • Teatro
    • Musica
    • Cinema
    • Serie e Tv
  • Eventi
  • Tendenze
    • Moda
    • Bellezza e benessere
    • Chiacchere
  • Rubriche
    • Ad alta voce
    • Conti alla mano
    • Cuntastorie
    • I racconti della cassiera
    • L’isola delle imprese
    • Medicina Informa
    • Sicilia da urlo
  • Etnamap

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}