venerdì, 20 Maggio 2022
No Result
View All Result
FACEBOOK LIVE
lurlo news
Newsletters
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video
No Result
View All Result
L'urlo
No Result
View All Result
Home Life Style Food

Arancia rossa e Maria Antonietta, come è nato il termine “marmellata”

di Martina Strano
21/01/2022
in Food, Life Style
arancia rossa
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

L’Arancia rossa presumibilmente giunge in Sicilia dalla Sicilia per scopi ornamentali e religiosi. Pare che la sua diffusione a livello popolare sia giunta con gli Arabi nel XVII secolo.

Le coltivazioni dell’arancia rossa si incrementarono nella seconda metà dell’800 soprattutto nel catanese e nel siracusano. Una coltivazione che proprio nel XX secolo conquista la piana di Catania.

Un prodotto noto in tutto il mondo per le sue proprietà: antiossidante, fonte di fibre, vitamine A,C,B1,B2,K,PP. Un potente alleato contro il tumore, un antinfiammatore naturale , un protettore dello stomaco e della vista. Aiuta a combattere la pressione alta, previene i calcoli renali e soprattutto una spremuta d’arancia è uno dei rimedi più antichi contro il raffreddore e l’influenza.

Arancia Rossa e Maria Antonietta, una curiosità sulla “marmellata”

Loredana Crisafi, chef, insegnate di cucina, wedding e event planner e fondatrice della Scuola di Cucina Myda a Catania, ci racconta un aneddoto interessante legato all’arancia rossa di Sicilia e alle sue proprietà benefiche.

«Una storia molto interessante lega l’arancia rossa di Sicilia alla figura dell’imperatrice Maria Antonietta. Si racconta infatti che l’imperatrice si ammalò e le fu detto di curarsi con spremute d’arance rosse di Sicilia. Ricordiamo che il nome “marmellata” si riferisce esclusivamente a quella di agrumi. Nel caso di frutta diversamente si parla di confetture. Ed è proprio con Maria Antonietta e la sua influenza che nasce il termine “marmellata”. Furono ordinate infatti le arance rosse siciliane per curare l’imperatrice. Sulla cassetta delle arance da spedire fu scritto “Marie est malade”, ovvero “Maria è malata”. Durante il viaggio parte della scritta si cancellò rimanendo solo “Mar lade”, diventando poi “marmellata”. Non si sa se si tratta di una storia realmente accaduta o se è solo leggenda. In ogni caso questo ne sottolinea l’importanza nel mondo».

Un frutto il cui impiego in cucina è sicuramente variegato, anche e soprattutto nella cucina siciliana dove viene impiegata non solo per i dolci ma anche per primi, secondi e contorni.

La sua scorza, ad esempio, viene impiegata in versione candita nei dolci siciliani come nel cannolo, ma anche nei panettoni.

Il pollo all’arancia, la ricetta

Loredana Crisafi ci propone la sua versione del pollo all’arancia, una ricetta tramandata nella sua famiglia e che ogni anno propone ai suoi allievi della Scuola di Cucina.

«Il pollo è una carne bianca che ha un gusto che va esaltato. L’arancia si presta tantissimo a questo compito. Il pollo viene caramellizzato con la marmellata d’arancia e cotto nel succo d’arancia. Io spesso aggiungo un tocco extra con la sfumatura con liquore d’arancia. L’agrume è predominante ma non risulta nauseante. C’è un contrasto di dolcezza e asprigno dal risultato notevole.

Ingredienti
  • Un pollo tagliato a pezzi
  • Olio EVO
  • 2-3 Arance non trattate
  • Marmellata d’arancia
  • Sale e pepe
Procedimento

Massaggiare i pezzi di pollo con la marmellata d’arancia rossa. Rosolarli in padella fino a doratura. Inserirli in una casseruola, con la buccia grattuggiata e il succo dell’arancia (regolarsi in base alla quantità del pollo). Per renderlo più saporito, aggiungere un po’ del liquido rimasto in padella dopo averlo soffritto. Proseguire la cottura, aggiustare di sale e pepe e se il sugo di cottura dovesse risultare troppo liquido farlo ridurre a casseruola scoperta. Può essere servito con purea di patate.

 

Tags: arancia rossa di sicilialoredana crisafimaria antoniettamarmellatapollo all'aranciascuola cucina myda
Martina Strano

Martina Strano

Prossimo Articolo
aloe

Aloe Vera, proprietà e ricette. La pianta che vuole il sole siciliano

Life Style

Dolori articolari: come curarli con l’olio di CBD
Life Style

Dolori articolari: come curarli con l’olio di CBD

di Redazione
19/05/2022

Da tempo si conoscono le notevoli proprietà benefiche dell'olio di CBD. Oggi questo olio viene usato da molte persone poiché...

Leggi Articolo
Catania: al “Quirino Majorana” la “Giornata della legalità”

Catania: al “Quirino Majorana” la “Giornata della legalità”

18/05/2022
each but together.lifestyle

“Each, but together – Mua’s collab”, il nuovo team di make up artisti

17/05/2022

I più Letti della settimana

Catania: il campo del Filippo Eredia a Pietro Anastasi
News

Catania: il campo del Filippo Eredia a Pietro Anastasi

di Elisa Petrillo
16/05/2022

Intitolare il campo sportivo Filippo Eredia, al grande calciatore catanese Pietro Anastasi. E' questa la proposta presentata dal consigliere del...

Leggi Articolo
Acireale: liquidazione delle Terme e nuovi progetti

Acireale: liquidazione delle Terme e nuovi progetti

18/05/2022
“L’Osservatorio Metropolitano sui minori e “Liberi di scegliere” potrebbero diventare legge”

“L’Osservatorio Metropolitano sui minori e “Liberi di scegliere” potrebbero diventare legge”

17/05/2022

Testata telematica | Registrazione tribunale di Catania n. 6/2014

Direttore Responsabile Elisabetta Ferlito

Edito da Artemide Srl semplificata
via Principi Riggio, 8
95022 Aci Catena (CT)

Redazione: Via V. E. Orlando, 38
95030 Tremestieri etneo CT

Whatsapp: +39 377 3111153

  • La Redazione
  • Pubblicità
  • Lavora con Noi
  • Contatti

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Life Style
    • Moda
    • Travel
    • Eventi
    • Food
    • Shopping
  • Cultura
    • Cinema
    • Libri
    • Teatro
    • Serie e Tv
  • Politica
  • Gossip
  • Comic
  • Video

© 2022 Artemide Srls - - P.Iva 05148690877 Made in Seedigital.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}