E poi se vi sono piaciuti i mini correnti salati e cercate un’altra idea sfiziosa e originale per un aperitivo dell’ultimo minuto, no problem! La dispensa, così come un frigo ben fornito, arriva in soccorso come sempre in queste occasioni, pronta risolvere ogni problema soprattutto grazie a lei: la pasta sfoglia, che come in più di un’occasione diventa un’alleata indispensabile, in abbinamento con il giusto condimento il successo sarà assicurato! Ecco una ricetta facile, rapida e alla portata di tutti: con due soli semplici ingredienti, un po’ di fantasia e 30 minuti a disposizione sorprenderete i vostri ospiti non solo per l’idea, pratica e originale, ma soprattutto, per il gusto delizioso.
Prepariamo insieme le Girelle Salate… una tira l’altra, irresistibili.
Ingredienti
- Rotolo pasta sfoglia rotonda
- Pesto
- foglie di basilico
- Salsa di pomodoro
- sale e olio
- origano
Lo strumento che fa la differenza per la preparazione di queste girelle salate è un coltello ben affilato.
Preriscaldate il forno a 200 gradi (o come indicato nella confezione), srotolate la base direttamente con la sua carta da forno sul piano lavoro, aprite la vaschetta di pesto alla genovese, se usate quello già pronto, inclinate leggermente il contenitore così che l’olio vada tutto da una parte e possiate prelevare con un cucchiaio la parte più cremosa del pesto, aiutatevi con il dorso dello stesso cucchiaio per spalmare il tutto sull’intera base, se le avete aggiungete delle foglie di basilico fresco per esaltare il sapore. Basterà non esagerare con il condimento per avere un ripieno omogeneo e saporito, completata anche questa fase passiamo all’ arrotolamento, partendo da un estremità verso l’altra senza avere fretta e lasciare troppo spazio. Adesso con molta calma e mano ferma, con il coltello affilato iniziate a incidere la sfoglia formando tanti piccoli rotolini, a seguire, uno dietro l’altro, continuate a tagliare con fermezza. Tra un taglio e l’altro pulite il coltello con un foglio di carta assorbente, così che l’incisone successiva sia precisa e non ci siano sbavature. Per il condimento con la salsa di pomodoro, versatene una modesta quantità direttamente sulla sfoglia e con il dorso del cucchiaio spalmate in modo uniforme, aggiungete un filo d’olio, un pizzico di sale e dell’origano o basilico a vostro piacimento, procedete all’arrotolamento come descritto precedentemente.
Suggerimento: tanto più stretti saranno i rotolini tanto più sottili le girelle, quindi suggerisco di mantenersi regolari. Completato questo passaggio avrete tanti piccoli rotolini, ma nell’adagiarli sulla teglia la posizione sarà piatta [vedi foto] inoltre ricordate di mettere un foglio di carta forno precedentemente bagnato e strizzato (aderirà meglio alla teglia e ad alte temperature eviterà che la carta si bruci influenzando il sapore finale).
Ultimissimo suggerimento: non posizionateli troppo vicini l’uno all’altro, la sfoglia durante la cottura gonfierà e si allargheranno come per magia!
Infornate per 30 minuti, un solo minuto di grill e avrete il protagonista sfizioso del vostro aperitivo fatto in casa!
Non vi resta che sbizzarrivi con i ripieni, magari con prosciutto e formaggio, o con spinaci e olive, con zucchine e speck o con del buonissimo burro saltato e salmone affumicato…
Bon appétit!